Attualità

Olevano sul Tusciano: il Comune fuori dal PUC

Manca Olevano fra i comuni beneficiari dei progetti finanziati dalla Regione Campania ed è polemica fra i gruppi politici

Silvana Scocozza

26 Luglio 2023

Olevano sul Tusciano


L’accusa arriva dal gruppo consiliare Per Olevano con l’ex assessore Davide Zecca. Nello scorso B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) è stato pubblicato il decreto dei comuni ammessi a finanziamento sul programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per l’annualità Maggio 2023 – Giugno 2024.

InfoCilento - Canale 79

Le richieste del Gruppo consiliare “Per Olevano”

“Quasi tutti i progetti sono stati finanziati dalla Regione Campania, tranne 4, tra cui uno dove il nostro comune risulta partner del progetto PIC, col Comune di Montecorvino Rovella, capofila”, scrive in una nota stampa il gruppo consiliare Per Olevano. “Noi speriamo che siano finanziati anche quelli rimasti fuori nell’interesse del territorio e di Olevano sul Tusciano”.

La polemica sui tempi

Per il gruppo di minoranza doverosa è una piccola precisazione: “Perché non si è continuato col partenariato dove il Comune ha aderito lo scorso anno, con Comune di Bellizzi che risulta tra gli enti beneficiari? In 60 giorni si riesce a diventare partner di un progetto e allo stesso tempo si riescono ad avere finanziamenti con procedure molto più complesse e con tempistiche decisamente più lunghe (Costone Roccioso, Scuola Salitto)”.

La minoranza chiede di sapere e aggiunge: “Auspichiamo che dal prossimo anno l’amministrazione decida di proporsi come capofila per questa occasione, perché abbiamo tante manifestazioni che possono essere valorizzate sul nostro territorio e perché in passato si è dimostrato che quando Olevano sul Tusciano ha proposto un partenariato pubblico/privato ha ottenuto risultati eccellenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home