Attualità

Notte Europea dei Ricercatori: aderisce anche l’Università di Salerno

Venerdì 11 ottobre 2024 l'evento si terrà nella cornice della Villa Comunale di Salerno

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2024

Università di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno partecipa anche quest’anno alla Notte Europea dei Ricercatori. Venerdì 11 ottobre 2024, nella cornice della Villa Comunale di Salerno, l’Ateneo celebra la sua Notte della Ricerca, con un evento corale che vede il coinvolgimento dei Dipartimenti UNISA.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del progetto europeo S.T.R.E.E.T.S. to (the) square, intende creare e offrire uno spazio di dialogo aperto tra ricercatori, cittadini, studenti e famiglie.

L’evento testimonia l’impegno dell’Ateneo nel promuovere all’esterno la diffusione dei saperi e delle conoscenze, ma anche nel consolidare la relazione con i pubblici e i territori.

Il centro storico cittadino, come spazio condiviso di scambio culturale, ospiterà il Programma degli appuntamenti della Notte europea della Ricerca dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home