Cilento

Casal Velino: stabile la maestra colpita da meningite

La donna è ricoverata da venerdì all'ospedale Cotugno di Napoli dove le è stata diagnosticata la meningite. Condizioni stazionarie

Trasporto Locale: Spinelli sottolinea le difficoltà per i Comuni

Il sindaco di Catellabate auspica maggiori investimenti regionali nei piccoli centri

Vallo, soppressione eliambulanza: appello del sindaco Aloia

Il primo cittadino chiede anche interventi per gli ospedali di Cilento e Vallo di Diano

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: camion attraverseranno il centro abitato

Dall'Anas arriva il "no" a nuovi svincoli sulla Cilentana per permettere l'accesso ai camion che dovranno raggiungere l'impianto di compostaggio

Agropoli: uomini della Questura tornano in municipio

Gli uomini della Squadra Mobile sono giunti questa mattina a palazzo di città. Acquisiti documenti contabili

Capaccio Paestum ha la sua prima casa dell’acqua

La casa dell'acqua è stata installata in piazza Santini, inaugurazione domani, 31 gennaio

infante

FrecciArgento ad Agropoli? La Calabria insorge: “Scelta che ci penalizza”

Fermata del FrecciArgento ad Agropoli? Scoppia la polemica. Dalla Calabria dicono no alla proposta di ViviCilento

Raccolta rifiuti a Vibonati, Di Giacomo: “Dal sindaco solo scarico di responsabilità”

Raccolta rifiuti: "Cittadini costretti a sborsare ingenti somme per la TARI e a subire anche un disservizio", c'è l'interrogazione

San Giovanni a Piro, l’iniziativa: un laboratorio di idee per il rilancio dei borghi

L'iniziativa del Comitato Civico Terra Nostra. Sabato un incontro presso l'ex scuola

Anche nel Cilento i “Caschi verdi” per l’ambiente

I caschi verdi sono un gruppo di esperti che fornirà supporto nelle aree protette, con l’obiettivo di garantire salvaguardia e valorizzazione dei siti Unesco.

Prignano, vandali nel parco giochi: giostrine danneggiate

Vandali in azione in pieno centro, in Corso Garibaldi: giostrine rotte e i cittadini chiedono interventi immediati e più sicurezza

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Sp13: al via i lavori tra Monteforte Cilento e Stio

Al via i lavori sulla Sp13 nel tratto che attraversa i comuni di Monteforte Cilento, Magliano Vetere e Stio. La soddisfazione del sindaco Manzi

Sergio Pinto

29/01/2020

Caso di scabbia ad Altavilla Silentina

A contrarla un bambino della prima classe della scuola primaria

Katiuscia Stio

29/01/2020

Cilentana chiusa tra Vallo e Ceraso

Disagi per i mezzi in transito

Turismo: un accordo tra Capaccio, Agropoli e Castellabate

Turismo: un accordo tra tre comuni per progetti di cooperazione nel settore del turismo, della promozione e dell'accoglienza

Agropoli, giallo sulla donna ritrovata in mare

Ancora non è stato possibile identificare la donna, ricoverata all'ospedale di Vallo della Lucania

Capaccio Paestum: una nuova chiesa nel cimitero

L'attuale Chiesa non è più adeguata, l'Ente avvia la progettazione di un nuovo edificio di culto da realizzare all'interno del cimitero

1 1.594 1.595 1.596 1.597 1.598 2.882

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.