Attualità

Non si arresta l’ondata di furti nel Cilento: l’ultimo colpo ad Albanella in località Cappasanta

È diventato un incubo il fenomeno dei furti ad Albanella. Durante la notte appena trascorsa i ladri sono riusciti a derubare in tre abitazioni di località Vuccolo Cappasanta

Alessandra Pazzanese

10 Maggio 2023

Furti

È diventato un incubo il fenomeno dei furti ad Albanella. Durante la notte appena trascorsa i ladri sono riusciti a derubare in tre abitazioni di località Vuccolo Cappasanta e hanno portato via di tutto non lasciando nemmeno i generi alimentari e i piccoli oggetti personali.

La rabbia e la preoccupazione dei cittadini

I cittadini sono esasperati da un fenomeno che non accenna a placarsi e temono che sul territorio si siano costituite delle vere e proprie squadre di ladri con persone che prendono di mira le abitazioni nei giorni precedenti al furto, studiando nei dettagli le abitudini dei proprietari.

Il numero di furti nella zona è altissimo, gli ultimi colpi erano stati messi a segno meno di un mese fa con ingenti danni materiali per i proprietari delle abitazioni da cui erano state portate via persino delle automobili parcheggiate negli spazi antistanti alle case.

I ladri fanno man bassa di generi alimentari

In un primo momento sembrava che i ladri avessero fatto irruzione in tre case di località Vuccolo Cappasanta, ma stando ai controlli più approfonditi messi a punto dai residenti si è capito che anche da altre due abitazioni erano stati sottratti beni di ogni genere.

Segni di forzatura sono stati notati anche presso altre case della zona, in cui i ladri non sono riusciti, per fortuna, ad entrare.

Le case prese di mira dai malvivanti sono state derubate di qualsiasi cosa, a quanto pare i ladri avrebbero agito indisturbati, nel cuore della notte, approfittando del sonno profondo degli abitanti e avrebbero avuto anche il tempo di mangiare ciò che avevano rubato.

Ingente il bottino portato via: non solo scorte alimentari, attrezzi agricoli e atri oggetti di valore, ma anche piccoli dispositivi sanitari come quelli utilizzati per rilevare la pressione, vestiti, giubbini e scarpe.

Cittadini uniti per creare una rete di comunicazione

I residenti si sono uniti per creare un gruppo whatsapp in cui comunicarsi ogni movimento sospetto nel territorio così da allertare prontamente le forze dell’ordine.

Uno dei residenti ha segnalato di aver trovato, vicino ad uno dei portoni forzati dai ladri, un berretto appartenente, con ogni probabilità, ad uno dei rapinatori.

Gli ultimi rumori e gli ultimi avvistamenti fortemente sospetti nella zona sono stati segnalati alle cinque di questa mattina, segno che i ladri hanno agito per tutta la notte, scappando con le prime luci dell’alba

Sembrerebbe che, poco prima delle 4:00 del mattino, la stessa banda avrebbe tentato di mettere a segno un altro colpo nella medesima località.

I cittadini hanno chiesto al sindaco, Renato Iosca, di intervenire e di chiedere sostegno alla Prefettura per incrementare i controlli sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home