• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Musica e cinema nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra arte, storia e natura

L'evento è in programma per domenica 22 giugno alle ore 17:30

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 19 Giugno 2025
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

Un doppio appuntamento culturale, immerso in uno degli scenari naturali più affascinanti della Campania: le Grotte di Pertosa-Auletta si preparano ad accogliere un evento unico, in cui arte, territorio e bellezza si incontrano tra le acque sotterranee e la magia della luce. Promosso dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la Banca Monte Pruno, la Fondazione MIdA e l’Orchestra Filarmonica “Franco Caracciolo”, l’evento, a ingresso libero, si terrà domenica 22 giugno alle ore 17:30.

Il programma

Una serata speciale che unirà cinema e musica dal vivo, per un’esperienza immersiva in grado di emozionare e valorizzare le ricchezze culturali e ambientali dell’entroterra campano. Un viaggio nei “Luoghi Perduti” Ad aprire la manifestazione sarà la proiezione del docufilm “I Segreti dei Luoghi Perduti”, un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Monte Pruno e dalla BCC Monte Pruno, che racconta il cuore nascosto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Un viaggio nelle aree più suggestive del Cilento e Diano

Il film documentario conduce lo spettatore attraverso alcuni dei luoghi meno conosciuti ma più suggestivi del territorio, tra cui: Roscigno Vecchia, il ponte di Sacco, le Gole del Sammaro, la Grotta di San Michele, luogo sacro e misterioso, il Monte Cervati, il Castello Macchiaroli di Teggiano, il Battistero di San Giovanni in Fonte e naturalmente le stesse Grotte di Pertosa-Auletta, custodi di millenni di storia Un progetto che mira a riaccendere i riflettori su un patrimonio spesso dimenticato, veicolando un messaggio di riscatto culturale attraverso la potenza evocativa delle immagini. A seguire, alle ore 18:30, sarà la musica protagonista con il concerto dell’Orchestra Filarmonica “Franco Caracciolo”, diretta dal maestro Cristian Lombardi.

Ecco il programma musicale

Il programma musicale, raffinato ed evocativo, propone tre capolavori per archi: Divertimento in Re Maggiore K136 di Wolfgang Amadeus Mozart; Serenata in Mi minore op. 20 di Edward Elgar; Elegia per archi di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Un repertorio che intreccia armonie classiche e suggestioni romantiche, offrendo al pubblico un’esperienza sonora profondamente emozionale, amplificata dalla scenografia naturale delle grotte.

Il commento

«L’evento – spiegano gli organizzatori – è pensato come un ponte tra passato e presente, tra bellezza naturale e patrimonio culturale. Un’occasione per riconnettersi con le radici profonde del territorio attraverso il linguaggio universale dell’arte.» Con posti a sedere limitati, l’ingresso è gratuito, ma si consiglia di arrivare in anticipo per vivere appieno questa straordinaria esperienza tra luce, suono e roccia. Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura, la natura e la bellezza dei luoghi autentici.

TAG:grotte pertosa-aulettamusica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Carabinieri Agropoli

Carabinieri di Agropoli: giro di spaccio smantellato, cinque misure cautelari per cocaina

Operazione antidroga ad Agropoli: i Carabinieri hanno eseguito cinque misure cautelari per…

Impresa ad Agropoli: Giuseppe Capasso campione italiano di lancio del disco

Un’emozione lunga un lancio! Giuseppe Capasso porta il titolo italiano di disco…

Antonio Capezzuto ed Erasmo Venosi, Fs Salerno

Salerno, stabilizzati 58 lavoratori del ciclo dei rifiuti: successo della FP CGIL nella lotta al precariato

Le stabilizzazioni hanno riguardato due importanti società a totale controllo pubblico, Alba…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image