• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi
Museo Archeologico

Si terrà domani 30 maggio, alle 11:30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Archeologia in città: dal passato per comprendere il presente”, che nasce dalla collaborazione fra la Provincia di Salerno, la Soprintendenza ABAP di Salerno, la Fondazione Paestum e l’Università di Salerno.

Il progetto

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici. I contenuti metteranno in luce i risultati delle più recenti ricerche condotte nella provincia, restituendo complessità e ricchezza della storia antica in una forma chiara, accessibile e coinvolgente. Il progetto è pensato per un pubblico eterogeneo: cittadini, studenti, insegnanti, appassionati, operatori culturali e turistici. 

A sostegno degli incontri, saranno disponibili strumenti multimediali, materiali divulgativi e interventi di studiosi e professionisti, in equilibrio tra rigore scientifico e apertura comunicativa.

L’impegno della Provincia

La Provincia di Salerno ha assunto un ruolo centrale nella realizzazione del progetto, nella convinzione che la valorizzazione del patrimonio culturale di proprietà provinciale, a cominciare proprio dal Museo Archeologico di San Benedetto, rappresenti una leva strategica per la crescita civile e culturale. L’iniziativa si inserisce anche nel più ampio percorso di apertura dei luoghi della cultura a una cittadinanza più consapevole, partecipe e coinvolta.

Archeologia in città è, prima di tutto, un progetto culturale e intende rafforzare il legame tra università, enti pubblici, comunità e territorio, valorizzando le ricerche scientifiche in chiave partecipativa. Arte, storia, memoria e senso di appartenenza saranno il filo rosso di tutti gli incontri.

Il patrimonio archeologico, spesso percepito come distante o riservato agli specialisti, viene qui restituito alla città come bene condiviso e risorsa viva, capace di parlare al presente e contribuire alla costruzione del futuro.

Il progetto si configura, dunque, come un modello capace di mettere in rete istituzioni, competenze e persone, in una prospettiva di gestione consapevole e partecipata del patrimonio culturale: un invito alla scoperta, alla riflessione e al dialogo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:archeologia in cittàmuseo archeologico salernoprogetto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.