Eventi

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Museo Archeologico

Si terrà domani 30 maggio, alle 11:30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Archeologia in città: dal passato per comprendere il presente”, che nasce dalla collaborazione fra la Provincia di Salerno, la Soprintendenza ABAP di Salerno, la Fondazione Paestum e l’Università di Salerno.

Il progetto

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici. I contenuti metteranno in luce i risultati delle più recenti ricerche condotte nella provincia, restituendo complessità e ricchezza della storia antica in una forma chiara, accessibile e coinvolgente. Il progetto è pensato per un pubblico eterogeneo: cittadini, studenti, insegnanti, appassionati, operatori culturali e turistici. 

A sostegno degli incontri, saranno disponibili strumenti multimediali, materiali divulgativi e interventi di studiosi e professionisti, in equilibrio tra rigore scientifico e apertura comunicativa.

L’impegno della Provincia

La Provincia di Salerno ha assunto un ruolo centrale nella realizzazione del progetto, nella convinzione che la valorizzazione del patrimonio culturale di proprietà provinciale, a cominciare proprio dal Museo Archeologico di San Benedetto, rappresenti una leva strategica per la crescita civile e culturale. L’iniziativa si inserisce anche nel più ampio percorso di apertura dei luoghi della cultura a una cittadinanza più consapevole, partecipe e coinvolta.

Archeologia in città è, prima di tutto, un progetto culturale e intende rafforzare il legame tra università, enti pubblici, comunità e territorio, valorizzando le ricerche scientifiche in chiave partecipativa. Arte, storia, memoria e senso di appartenenza saranno il filo rosso di tutti gli incontri.

Il patrimonio archeologico, spesso percepito come distante o riservato agli specialisti, viene qui restituito alla città come bene condiviso e risorsa viva, capace di parlare al presente e contribuire alla costruzione del futuro.

Il progetto si configura, dunque, come un modello capace di mettere in rete istituzioni, competenze e persone, in una prospettiva di gestione consapevole e partecipata del patrimonio culturale: un invito alla scoperta, alla riflessione e al dialogo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Olevano sul Tusciano, sicurezza del territorio: il sindaco emette un’ordinanza urgente

Un’ordinanza urgente per interdire un tratto stradale a causa di massi instabili. Cambiano i percorsi del trasporto pubblico. Appello alla cittadinanza per collaborazione

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Polizia intensifica i controlli nel salernitano: decine di sanzioni

Ritirate diverse patenti per guida con lo smartphone

Ernesto Rocco

28/07/2025

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Carcere di Salerno, sequestrati cellulari e droga

Importante attività di controllo da parte degli uomini della Polizia Penitenziaria

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Salerno: presentato il nuovo stadio Arechi, inizio dei lavori al Volpe

È stato presentato questa mattina il plastico del nuovo Stadio Arechi, nell’ambito di un evento ufficiale organizzato dalla Regione Campania

Chiara Esposito

25/07/2025

Arresti domiciliari per stalker recidivo a Salerno

Si tratta di un 57enne, già sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall'ex compagna

Gdf Firenze, frode fiscale da oltre 11mln di euro: coinvolto anche un ingegnere salernitano

Al centro dell’indagine un ingegnere salernitano, accusato di aver ideato progetti fittizi per accedere a crediti fiscali legati alla “Ricerca e Sviluppo”

Torna alla home