Eventi

L’Arcidiocesi di Salerno organizza la “Giornata dei carismi” nel suggestivo Museo Diocesano

Il 20 maggio, alle ore 16, presso l'atrio del Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, si terrà un evento dal titolo emblematico: "IncontriAMOci nel solco del cammino sinodale".

Roberta Foccillo

17 Maggio 2023

Mons. Bellandi

Il 20 maggio, alle ore 16, presso l’atrio del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, si terrà un evento dal titolo emblematico: “IncontriAMOci nel solco del cammino sinodale”.

Questo incontro, promosso ed organizzato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, mira a promuovere il confronto tra movimenti, associazioni, terzi ordini e gruppi, al fine di riflettere sul Cammino Sinodale con un’attenzione particolare al ruolo del laicato.

La giornata

L’evento sarà introdotto dalla Segretaria della CDAL (Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali) della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Maria Rosaria Pilla, che darà il suo saluto. Inoltre, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, si unirà all’incontro per rivolgere un messaggio di benvenuto.

Il commento

L’incontro del 20 maggio nasce dal desiderio delle Associazioni laicali, riunite nella Consulta diocesana, di vivere un momento sinodale insieme, per conoscersi meglio e dialogare su temi di particolare interesse riguardanti le circostanze storiche che stiamo vivendo”, ha osservato S.E. Monsignor Bellandi.

La giornata vedrà la partecipazione del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che offrirà un saluto ufficiale. Saranno presenti anche Mario Rosario Di Costanzo, Responsabile della CDAL della Campania, e Antonio Manzo, giornalista, i quali interverranno con contributi mirati al tema dell’incontro.

Gli interventi

Le conclusioni dell’evento saranno affidate ad Arturo Celletti, giornalista di Avvenire, che condurrà un’intervista a Gigi De Palo, Presidente della Fondazione per la natalità. Sarà un momento di approfondimento e dibattito, durante il quale saranno esplorati temi di grande rilevanza sociale legati al cammino sinodale e al ruolo del laicato.

Le finalità

L’incontro del 20 maggio rappresenta un’opportunità preziosa per la comunità di Salerno e delle zone circostanti di unirsi in un clima di dialogo costruttivo e di condivisione. Sarà un momento di confronto aperto e inclusivo, in cui tutti avranno la possibilità di esprimere le proprie idee e opinioni sul cammino sinodale e sul ruolo che il laicato può svolgere nella Chiesa e nella società odierna.

L’evento si preannuncia come un momento di grande interesse per tutti coloro che sono coinvolti o interessati alla vita della comunità ecclesiale e civile. Sarà un’occasione per riflettere sulle sfide attuali e per trovare nuove prospettive e soluzioni condivise.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home