Attualità

Mostra Josè Ortega, “Il Decalogo per la Democrazia”: successo tra gli studenti del Golfo di Policastro

Successo per la giornata dedicata a Josè Ortega con l'esposizione delle opere, ecco la giornata

Maria Emilia Cobucci

16 Marzo 2023

Mostra Ortega

L’affermazione dei valori universali della libertà e della pace attraverso la quale sarà possibile non solo sconfiggere la morte ma anche propiziare una vita migliore.

La Mostra

È il “Decalogo per la Democrazia spagnola”, la prima opera realizzata da José Ortega in Spagna al rientro dell’esilio. Un’opera in mostra oer due mesi a Palazzo Sant’Agostino e arrivata all’auditorium Cesarino di Sapri ieri dove rimarrà in mostra fino al prossimo 29 marzo.

La Provincia di Salerno con le sue straordinarie bellezze ritiene la cultura un asset fondamentaleha affermato il consigliere provinciale Pasquale SorrentinoLa mostra, che rimarrà in esposizione all’Auditorium fino al prossimo fine Marzo, è di grande valore per il territorio ed è principalmente indirizzata ai ragazzi ai quali questa mostra parla attraverso un linguaggio semplicissimo.

Questa mostra parte da Sapri ma parla all’umanità intera. Una inaugurazione che ha visto la presenza e i saluti del sindaco di Sapri Sindaco Antonio Gentile, dei dirigenti scolastici Maria De Biase e Corrado Limongi e del consigliere regionale Andrea Volpe.

I ringraziamenti

Ringrazio Pasquale Sorrentino, i Comuni, la Provincia e la Regione Campania che hanno messo in campo questa bella iniziativaha poi aggiunto il consigliere regionale Andrea VolpeUna iniziativa attraverso la aule si sostiene la cultura e il turismo. Josè Ortega tra l’altro è attualissimo e trasmette dei messaggi davvero importanti. E mi riferisco all’idea di democrazia e di dialogo che esprime attraverso queste sue opere.

Grazie anche all’avvocato Franco Maldonato che ci ha rappresentato in maniera egregia le opere di Ortega”. Ad illustrare infatti le 10 litografie del Pintor spagnolo è stato il direttore del polo museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato che si è rivolto principalmente ai giovani studenti presenti all’inaugurazione.

Le opere di José Ortega ci parlano in maniera immediata e diretta – ha poi aggiunto il direttore Franco Maldonato – attenendosi ai valori strumentali, finalisti ma anche universali della democrazie e dell’uomo. Ecco perché ritengo che Ortega non debba essere musealizzato ma le sue opere debbano essere conosciute soprattutto dalle nuove generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home