Attualità

La fibra ottica non funziona a Sant’Arsenio. L’amministrazione avvia azione legale

Con un documento l'amministrazione comunale di Sant'Arsenio, guidata dal sindaco Donato Pica annuncia azioni legali nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e di Open Fiber

Federica Pistone

16 Marzo 2023

Fibra ottica Vallo di Diano

Con un documento l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio, guidata dal sindaco Donato Pica annuncia azioni legali nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e di Open Fiber per mancata erogazione di un servizio pubblico.

La polemica

Le motivazioni sono spiegate nella nota nella quale viene ritenuto “insostenibile il paradosso dei lavori di realizzazione della fibra ottica che, sia pure completati e collaudati da molto tempo, non producono alcun beneficio per i cittadini e le imprese in quanto inspiegabilmente il servizio non é stato ancora attivato.

Nonostante le rassicurazioni più volte ricevute ed i continui solleciti inoltrati, si legge ancora, sia ad Open Fiber che ad Infratel, va sottolineato, da ultimo, nell’incontro tenutosi presso la sede municipale il 4 Settembre 2022, che le scusanti addotte risultano prive di fondamento”, incalza la nota del comune valdianese.

Prima, si legge ancora, si è detto di attendere l’ultimazione ed il collaudo della rete di San Pietro al Tanagro, ma anche in questo caso si e trattato di una falsa informazione poiché da molti mesi quelle opere risultano eseguite e collaudate, poi, su è aggiunto di attendere il Comune di Atena Lucana, che invece ha dovuto modificare il progetto ed andrà ad allacciare a Brienza in Basilicata”.

La nota del primo cittadino Pica

Nelle more di provvedimenti risolutivi, saranno sospese tutte le procedure di ulteriori autorizzazioni che Open Fiber ha presentato per nuovi ed articolati scavi sul territorio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Torna alla home