InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Parte la seconda edizione di “Cilento Fest 2023”: ecco il bando di concorso e il programma
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
porting sala consilina
Sporting Sala Consilina: dopo la Coppa arriva anche la Serie A
Altri Sport Sport
Asilo Nido
Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido
Attualità Vallo di Diano
us-agropoli-100-anni
La FIGC compie 125 anni. Auguri anche dal Cilento: “istituzione da sempre vicina alle realtà locali”
Calcio Sport
Ancora successi per l’Ancel Keys: vittoria ai PCTO e accesso alla finalissima
Cilento Scuola - Università
Polpette con i carciofi di Paestum
La ricetta: ecco come preparare delle deliziose polpette con i carciofi di Paestum con pochi ingredienti
Ricette tipiche
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Parte la seconda edizione di “Cilento Fest 2023”: ecco il bando di concorso e il programma

L'appuntamento è presso il Borgo di Perito dal 17 al 20 agosto

Di Redazione Infocilento 1 settimana fa
3 min. di lettura
Maurizio Lastrico
Condividi

La passione per il Cilento e la voglia di far conoscere le bellezze del territorio attraverso il cinema sono state le motivazioni che hanno spinto un gruppo di giornalisti, registi e produttori originari di queste terre a creare il Cilento Fest, festival cinematografico dedicato alla promozione e alla conoscenza del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle “aree interne”.

Contenuti
Riparte ufficialmente la seconda edizione, ecco il programma Tutte le info utili per partecipare al bandoUn parterre ricco di ospiti

Riparte ufficialmente la seconda edizione, ecco il programma

Dopo il grande successo della prima edizione, il Cilento Fest torna nel 2023 con la sua seconda edizione, che si terrà dal 17 al 20 agosto a Perito. La direzione del festival è affidata a Max De Francesco, mentre l’organizzazione è curata dalla società di editoria e produzione Iuppiter in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti e la Pro Loco di Perito.

La direzione artistica è formata da Gianluca Arcopinto, Cesare Apolito, Bruno Cariello e Andrea D’Ambrosio, noti produttori, attori e registi del panorama cinematografico italiano.

Tutte le info utili per partecipare al bando

Il bando del concorso è stato pubblicato sul sito ufficiale del festival, www.cilentofest.com, e la partecipazione è completamente gratuita. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15 giugno 2023 e al concorso sono ammessi film di ogni genere, lingua e formato, realizzati su qualunque supporto, di qualsiasi durata, completati da aprile 2022 a maggio 2023, che raccontino i paesi, i personaggi di paese, storie non di città ma legate alle aree interne, al tessuto umano, storico, identitario e sociale delle comunità locali. L’opera vincitrice riceverà un premio in denaro di 2000 euro.

Un parterre ricco di ospiti

Durante la serata finale dell’evento, che si preannuncia ricca di ospiti e sorprese, saranno consegnati anche altri riconoscimenti a produttori, attori, registi e professionisti dell’audiovisivo. Inoltre, quest’anno il Cilento Fest ha introdotto una nuova iniziativa: il “Concorso fotografico Lucia Panascì”, in memoria della fotografa e artista cilentana prematuramente scomparsa nel 2014 a soli 30 anni, che ha come tema la “controra”, l’ora magica e mistica dei paesi e dell’estate.

Grande attesa per il programma del Cilento Fest che sarà presentato a luglio e proporrà quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli esclusivi, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori creativi e iniziative nel segno della dieta mediterranea, dell’artigianato e del turismo rurale.

TAG: Cilento, cilento fest, perito
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Mostra Ortega Mostra Josè Ortega, “Il Decalogo per la Democrazia”: successo tra gli studenti del Golfo di Policastro
Articolo Successivo Altavilla silentina Non sembra avviarsi verso una soluzione il problema delle adesioni alla Pro Loco ad Altavilla Silentina
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Asilo Nido
Attualità

Vallo di Diano: ok all’adeguamento sismico della scuola elementare e asilo nido

Angela Bonora Angela Bonora 2 ore fa
us-agropoli-100-anni
Calcio

La FIGC compie 125 anni. Auguri anche dal Cilento: “istituzione da sempre vicina alle realtà locali”

Angela Bonora Angela Bonora 3 ore fa
Cilento

Ancora successi per l’Ancel Keys: vittoria ai PCTO e accesso alla finalissima

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 4 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla