Attualità

Parte la seconda edizione di “Cilento Fest 2023”: ecco il bando di concorso e il programma

Parte ufficialmente la seconda edizione del Cilento Fest, ecco dove e il programma

Redazione Infocilento

16 Marzo 2023

Maurizio Lastrico

La passione per il Cilento e la voglia di far conoscere le bellezze del territorio attraverso il cinema sono state le motivazioni che hanno spinto un gruppo di giornalisti, registi e produttori originari di queste terre a creare il Cilento Fest, festival cinematografico dedicato alla promozione e alla conoscenza del cinema nazionale e internazionale legato al racconto dei paesi e delle “aree interne”.

Riparte ufficialmente la seconda edizione, ecco il programma

Dopo il grande successo della prima edizione, il Cilento Fest torna nel 2023 con la sua seconda edizione, che si terrà dal 17 al 20 agosto a Perito. La direzione del festival è affidata a Max De Francesco, mentre l’organizzazione è curata dalla società di editoria e produzione Iuppiter in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti e la Pro Loco di Perito.

La direzione artistica è formata da Gianluca Arcopinto, Cesare Apolito, Bruno Cariello e Andrea D’Ambrosio, noti produttori, attori e registi del panorama cinematografico italiano.

Tutte le info utili per partecipare al bando

Il bando del concorso è stato pubblicato sul sito ufficiale del festival, www.cilentofest.com, e la partecipazione è completamente gratuita. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15 giugno 2023 e al concorso sono ammessi film di ogni genere, lingua e formato, realizzati su qualunque supporto, di qualsiasi durata, completati da aprile 2022 a maggio 2023, che raccontino i paesi, i personaggi di paese, storie non di città ma legate alle aree interne, al tessuto umano, storico, identitario e sociale delle comunità locali. L’opera vincitrice riceverà un premio in denaro di 2000 euro.

Un parterre ricco di ospiti

Durante la serata finale dell’evento, che si preannuncia ricca di ospiti e sorprese, saranno consegnati anche altri riconoscimenti a produttori, attori, registi e professionisti dell’audiovisivo. Inoltre, quest’anno il Cilento Fest ha introdotto una nuova iniziativa: il “Concorso fotografico Lucia Panascì”, in memoria della fotografa e artista cilentana prematuramente scomparsa nel 2014 a soli 30 anni, che ha come tema la “controra”, l’ora magica e mistica dei paesi e dell’estate.

Grande attesa per il programma del Cilento Fest che sarà presentato a luglio e proporrà quattro giorni di proiezioni, concerti, spettacoli esclusivi, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori creativi e iniziative nel segno della dieta mediterranea, dell’artigianato e del turismo rurale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home