Attualità

Morto in un incidente stradale a 32 anni: ieri l’ultimo saluto a Riccardo Milione

Riccardo Milione è morto in un tragico incidente avvenuto sulla ex SS18 a Vietri sul Mare, ormai conosciuta come una strada killer

Federica Inverso

28 Marzo 2024

Palloncini bianchi, fumogeni e lacrime. La città di Roccapiemonte si è stretta nel dolore per l’ultimo saluto a Riccardo Milione, il 32enne deceduto a causa di un tragico incidente stradale avvenuto lungo l’ex strada statale 18 a Vietri sul Mare, lo scorso sabato 23 marzo.

Il saluto a Riccardo Milione

In centinaia tra amici e parenti, incuranti della pioggia battente, si sono riuniti ieri pomeriggio nella piccola chiesa di Santa Maria del Ponte, dove si sono svolti i funerali.

Presente anche il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano che, in segno di vicinanza alla famiglia Milione per la prematura scomparsa del giovane, ha anche disposto il posizionamento a mezz’asta della bandiera del Palazzo Comunale.

Al termine della celebrazione, quando il feretro è uscito dalla chiesa, a scortare il suo ultimo viaggio sono stati un cielo tinto dai fumogeni azzurri, fuochi d’artificio e coriandoli. Ad accompagnare il volo dei centinaia di palloncini bianchi, poi, il rombo dei motori, di quelle auto che erano lavoro ma anche la passione di Riccardo.

Le indagini

C’è un indagato per la morte del giovane: si tratta dell’autista del furgone coinvolto nel sinistro. Un atto dovuto al momento. Secondo la ricostruzione, Milione, che era in sella alla sua moto, ha perso il controllo del mezzo finendo la corsa contro il retro del furgoncino che lo precedeva e poi contro un’automobile di passaggio. Nonostante l’immediato arrivo dei sanitari del 118, il 32enne, che viveva a Nocera Superiore ma era originario di Roccapiemonte, è deceduto al suo arrivo all’ospedale di Cava de’ Tirreni. Su quanto accaduto sono in corso le indagini da parte delle forze dell’ordine.

I precedenti

Quella di sabato è l’ennesima tragedia stradale che si consuma lungo la strada di collegamento tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni, ribattezzata la “strada della morte”. Solo sei mesi fa, su quella stessa strada, anche il 18enne Antonio Senatore perse la vita. Quattro vittime in poco meno di un anno in un tratto di strada di appena 1 km.

Troppi morti, i cittadini chiedono interventi urgenti per la sicurezza. “Lotteremo per lui e per i tanti figli vittime di quella strada fino alla fine”: è la promessa del Comitato Civico Dragonea.

Il comune di Vietri Sul Mare e la Provincia, già due anni fa, avevano predisposto una richiesta per posizionare delle limitazioni sull’asfalto. Una richiesta non accolta per problemi tecnico-burocratici. Torna ora a farsi sentire l’appello dei cittadini e degli amministratori. Per il sindaco di Vietri Giovanni De Simone: “E’ tempo di provvedimenti seri, verranno percorse tutte le strade possibili per non vedere più morti sulla SR18, una strada purtroppo davvero pericolosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home