Attualità

Morto Giuseppe Casale: fu Vescovo di Vallo della Lucania, avrebbe compiuto 100 anni tra qualche giorno

È morto don Giuseppe Casale, fu vescovo di Vallo della Lucania nel 1974

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Mons. Giuseppe Casale

Laureato in teologia presso la prestigiosa Facoltà “San Luigi” di Napoli, don Giuseppe Casale ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa cattolica. Fu Vescovo di Vallo della Lucania nel 1974.

InfoCilento - Canale 79

La sua carriera ecclesiastica

Il suo cammino di fede e impegno apostolico è iniziato il 3 febbraio 1946, quando è stato ordinato sacerdote. Nei primi anni della sua carriera ecclesiastica, dal 1949 al 1953, don Casale ha insegnato storia ecclesiastica e civile presso i seminari regionali di Chieti e Molfetta.

La sua passione per l’insegnamento si è presto estesa anche al campo dell’azione cattolica giovanile, diventando vice-assistente nazionale della Gioventù Italiana di Azione Cattolica dal 1955 al 1964.

Il suo impegno a servizio dei lavoratori

Negli anni ’60, don Casale ha intrapreso un nuovo percorso pastorale, focalizzandosi sulla pastorale del lavoro. Inizialmente coinvolto nel Movimento degli Artigiani Cristiani come consulente ecclesiastico nazionale, successivamente ha dedicato il suo impegno al Gruppo Sacerdotale Nazionale per la Pastorale del Mondo del Lavoro.

In questo ruolo, si è occupato principalmente della formazione professionale, mettendo le sue competenze al servizio dei lavoratori.Don Casale è un esperto di catechesi e ha contribuito con numerose pubblicazioni per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole e per l’Azione Cattolica.

Ha fatto parte del Consiglio dell’Ufficio Catechistico Nazionale e ha preso parte al gruppo che ha preparato il nuovo Catechismo dei Giovani, dimostrando così il suo impegno nella formazione spirituale delle nuove generazioni.

Fu ordinato Vescovo di Vallo da Paolo VI

Il 26 ottobre 1974, il Papa Paolo VI ha riconosciuto il valore e la dedizione di don Casale nominandolo vescovo di Vallo della Lucania. L’8 dicembre dello stesso anno, ha ricevuto l’ordinazione episcopale dalle mani del cardinale Sebastiano Baggio, con la partecipazione degli arcivescovi Gaetano Pollio e Giuseppe Carata.

Scrisse anche su alcuni prestigiosi quotidiani

Durante il suo mandato come vescovo di Vallo della Lucania, don Casale ha collaborato attivamente con importanti testate giornalistiche, tra cui Avvenire e Il Mattino. In particolare, ha scritto una rubrica domenicale intitolata “I passi e il destino”, offrendo riflessioni spirituali e guidando i fedeli nel percorso di fede.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home