Attualità

“I Volti di Castellabate”: una straordinaria mostra nel suggestivo Castello Dell’Abate

Giovedì 1 Giugno 2023 alle ore 19:30 si terrà l'inaugurazione della straordinaria mostra "I Volti di Castellabate" presso il suggestivo Castello dell'Abate.

Manuel Chiariello

18 Maggio 2023

Castellabate

Giovedì 1 Giugno 2023 alle ore 19:30 si terrà l’inaugurazione della straordinaria mostra “I Volti di Castellabate” presso il suggestivo Castello dell’Abate.

Dopo aver girato l’Europa, questa mostra di grande rilevanza e dal fascino particolare approda finalmente qui, in occasione del novantesimo anniversario della città. Si tratta di una selezione dei ritratti più belli e caratteristici realizzati dall’artista tedesco Harald Winter, da tempo legato in profondità al borgo e ai suoi abitanti.

Ciò che rende uniche queste opere è la loro naturalezza: ragazzi e ragazze, uomini e donne, anziani e anziane, bambini e bambine diventano soggetti inconsapevoli di ritratti, immortalati nelle loro quotidiane abitudini e comportamenti.

L’ispirazione dell’artista a Castellabate

La vita di Castellabate, con il suo fluire lento e armonioso, offre all’artista una vera e propria fonte di ispirazione per la creazione di queste opere autentiche e vere. Winter dimostra una maestria straordinaria e una semplicità unica, non solo nel riprodurre perfettamente i tratti fisici dei suoi soggetti, ma anche nel delineare sulla tela la loro personalità.

La storia di Castellabate, che si estende per 900 anni, racchiude in sé la storia di ogni singolo cittadino. Proprio per questo motivo, a partire dal prossimo 1 giugno, il Castello ospiterà la mostra “I Volti di Castellabate”, che rappresenterà le persone ancora in vita e quelle scomparse, le quali continuano indissolubilmente a far parte della storia di questo affascinante paese.

Il commento

Con grande orgoglio presenteremo questa mostra all’interno del nostro Castello. Ho avuto l’opportunità di ammirare alcuni ritratti di Harald Winter, in cui ho chiaramente riconosciuto persone di Castellabate che conosco personalmente. La nostra programmazione per i 900 anni della città non poteva prescindere da una mostra che raccontasse Castellabate attraverso i suoi cittadini”, afferma entusiasta il sindaco Marco Rizzo.

Il sindaco invita calorosamente tutti a visitare questa incredibile esposizione e a lasciarsi incantare non solo dalla mostra di Winter, ma anche da quella dell’artista locale Luigi Severino, che ha saputo immortalare gli angoli di Castellabate in modo così realistico e incantevole.

La straordinarietà della Mostra

Queste due mostre narrano l’unicità, lo spettacolo e la grande bellezza di Castellabate, offrendo una panoramica suggestiva e coinvolgente del patrimonio umano e artistico di questa affascinante città. Non perdete l’occasione di immergervi in questa straordinaria esperienza che celebra la storia e l’anima di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home