Attualità

Montecorice, al via il bando del concorso “Mille mani per un sorriso”: il concorso artistico a tema sociale rivolto agli Istituti comprensivi

Aperto il Bando del Concorso Nazionale MILLE MANI PER UN SORRISO 2025/2026 X Edizione. Il Concorso Artistico a tema Sociale è rivolto agli Istituti Comprensivi Scolastici di tutta Italia. Il titolo del Concorso è: “Le guerre hanno segnato la storia dell’umanità, rimanendo il più grande fallimento dell’uomo. “Cerchiamo di comprenderne cause e conseguenze, per costruire una pace duratura L’Associazione Cilento Verde Blu odv organizza il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso” e il Premio Speciale Mariana Salierno 2025 – 2026, X edizione, ed indice il Bando del Concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia. Apertura Iscrizioni: 28/09/2025 – Scadenza Bando: 20/02/2026.

L’iniziativa

Come nelle scorse edizioni, studenti di tutta Italia appartenenti agli Istituti Comprensivi Scolastici parteciperanno al concorso artistico, a tema sociale. A richiamare l’attenzione sarà una tematica estremamente attuale come quella riferita alle guerre che si stanno tragicamente svolgendo nel mondo. Gli organizzatori vogliono suscitare l’interesse dei giovani allievi verso lo studio e la ricerca delle cause e delle conseguenze delle guerre di oggi, al fine di far maturare una consapevolezza sull’argomento e sulle possibili risoluzioni. Eliminare le guerre dal mondo non sarà certo un compito facile. Ma quello che gli uomini potranno fare è scegliere di allentare le conflittualità con politiche che promuovano l’educazione alla pace, il riconoscimento dei diritti umani, il rispetto delle regole condivise nazionali e internazionali, la giustizia sociale, l’inclusione, l’equità, la partecipazione, l’accesso all’istruzione per tutti, la promozione del dialogo e delle istanze per una pace sostenibile e duratura.

Di fronte a queste risoluzioni, ciascuno di noi si sentirà impotente, ma non dovrà desistere dal dare il suo piccolo contributo. Pertanto, prendiamo a riferimento quanto affermava la scienziata Margherita Hack: “Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra. Un mondo senza guerra è qualcosa a cui possiamo aspirare realisticamente e su cui possiamo lavorare”. La premiazione del vincitori si svolgerà presso il Polo Culturale del NEXT di Capaccio Paestum il giorno 29 marzo alle ore 16,00.

Condividi
Pubblicato da