• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Migrazione sanitaria in Campania, Ciampi (M5S) conferma il disastro di De Luca sulla sanità campana

La situazione della sanità in Campania sembra essere sempre più critica, come confermato dall'ultimo report dell'Osservatorio Gimbe.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Marzo 2023
Condividi
De Luca

La situazione della sanità in Campania sembra essere sempre più critica, come confermato dall’ultimo report dell’Osservatorio Gimbe.

La mancanza di attenzione e di investimenti nella salute da parte della Regione sta creando un sistema sanitario al collasso, che sta comportando la migrazione di pazienti e risorse verso il Nord.

Le dichiarazioni

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Gimbe, ogni anno si spostano 3,33 miliardi di euro dal Sud al Nord a causa della migrazione sanitaria. Le regioni capofila dell’autonomia differenziata, come Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, raccolgono la maggior parte dei fondi, con un saldo attivo del 94,1%. Al contrario, l’83,4% del saldo passivo si concentra in Campania, Lazio e nel Sud del Paese, dimostrando l’enorme disuguaglianza che ancora persiste in Italia.

Un rapporto che evidenzia molteplici criticità nella sanità campana

La Campania sembra essere una delle regioni più colpite, con una mancanza di attenzione da parte del governo regionale nei confronti della salute dei cittadini. Ospedali fatiscenti, personale sanitario insufficiente e una grave carenza di mezzi stanno rendendo la situazione sempre più difficile per i pazienti e per il personale medico.

Il fenomeno della migrazione sanitaria sta mettendo in luce due cose molto importanti. La prima è che la gestione della sanità regionale da parte del presidente De Luca sta arrivando allo stremo, la seconda è che l’introduzione dell’autonomia differenziata, voluta dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, rischia di peggiorare ulteriormente la situazione.

Per il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, la situazione non può più essere ignorata e devono essere adottate misure immediate per migliorare la situazione. La salute dei cittadini non può essere un’opzione, ma deve essere sempre una priorità assoluta.

s
TAG:de lucamovimento cinque stellesanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.