Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Gennaio 2025
Condividi
Pesche all'alchermes

Le pesche dolci all’Alchermes sono un dolce della tradizione italiana che, grazie alla loro forma caratteristica e al gusto delicato, non passano mai di moda. Realizzate con una semplice pasta biscotto, farcite con una golosa crema e immerse in un bagno di Alchermes, queste piccole delizie conquistano al primo morso.

La ricetta base delle pesche dolci all’Alchermes è piuttosto semplice, ma lascia spazio a numerose varianti e personalizzazioni. La crema pasticciera, ad esempio, può essere aromatizzata con vaniglia, limone o arancia, oppure sostituita con una crema al cioccolato o una ganache al cioccolato. Anche la pasta biscotto può essere arricchita con cacao amaro per un tocco più intenso, o con scorza di agrumi per un tocco fresco e agrumato.

Ingredienti e procedimento

Per preparare circa 30 pesche dolci, avrai bisogno di:

  • 600 g di farina 00
  • 200 g di zucchero semolato
  • 150 g di burro
  • 4-5 cucchiai di latte
  • 16 g di lievito per dolci
  • 3 uova
  • la scorza di 1 limone grattugiata
  • 1 dose di crema pasticciera (puoi utilizzare la tua ricetta preferita o acquistarla già pronta)
  • liquore Alchermes
  • zucchero semolato
  • foglioline di menta (da mettere a piacere)

Procedimento

Prepara la pasta biscotto, segui la ricetta classica della pasta biscotto (oppure clicca qui), lavorando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Preleva piccole porzioni di impasto e modellale con le mani, dando loro la forma di una pesca. Disponi le pesche su una teglia rivestita con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Una volta raffreddate, scava un incavo al centro di ciascuna pesca e farciscile con la crema pasticciera. Immergi rapidamente le pesche nell’Alchermes, quindi passale nello zucchero semolato. Decora, a piacere, con una fogliolina di menta.

Variante al cioccolato

Per una versione più golosa, sostituisci la crema pasticciera con una crema al cioccolato fondente. Puoi preparare la crema al cioccolato in casa oppure acquistarla già pronta. Per un tocco in più, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto della pasta biscotto.

Le pesche dolci all’Alchermes si conservano per qualche giorno in frigorifero, coperte con pellicola trasparente. Tieni presente che l’Alchermes tenderà ad ammorbidire leggermente la pasta biscotto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image