Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: Pandoro fatto in casa. Ecco tutti i segreti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: Pandoro fatto in casa. Ecco tutti i segreti

Realizzare il pandoro in casa è un'esperienza gratificante che permette di gustare un prodotto genuino e personalizzato

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 8 Dicembre 2024
Condividi
Pandoro fatto in casa

Il pandoro, dolce simbolo del Natale italiano, è un capolavoro di pasticceria che inebria i sensi con il suo profumo inconfondibile e la sua sofficità. Realizzarlo in casa è un’esperienza gratificante che permette di gustare un prodotto genuino e personalizzato. Scopriamo insieme i segreti per un pandoro perfetto, dalla preparazione dell’impasto alla cottura, fino alle infinite possibilità di farcitura.

Ingredienti e Procedimento

Ingredienti

  • Farina Manitoba, acqua, lievito di birra fresco
  • Farina Manitoba, zucchero, uova, tuorli, burro, vaniglia, sale

Procedimento

La preparazione inizia con la biga, un preimpasto che rende l’impasto finale più elastico e aromatico. Si uniscono alla biga gli altri ingredienti, lavorando l’impasto a lungo fino ad ottenere una consistenza liscia e setosa. L’impasto viene lasciato lievitare in un luogo caldo e umido fino al raddoppio del volume. L’impasto viene lavorato delicatamente e posto nello stampo a forma di pandoro. Il pandoro viene cotto in forno preriscaldato a temperatura moderata.

Conservazione e Farcitura

Il pandoro fatto in casa si conserva per diversi giorni avvolto in pellicola trasparente a temperatura ambiente. Per una maggiore durata, può essere congelato.

La farcitura del pandoro è una questione di gusto personale. Si possono utilizzare creme spalmabili, marmellate, frutta fresca o cioccolato. Una classica combinazione è quella con la crema spalmabile al mascarpone e le fragole.

Consigli Utili

Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per ottenere un risultato eccellente. Controllare sempre la temperatura degli ingredienti, soprattutto delle uova e del burro, che devono essere a temperatura ambiente. Rispettare i tempi di lievitazione indicati nella ricetta è essenziale per la riuscita del pandoro. Controllare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il pandoro è pronto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image