• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 29 Giugno 2025
Condividi
Mousse alle fragole

La torta mousse alle fragole, un dolce elegante e rinfrescante, unisce la morbidezza di un pan di Spagna leggero alla delicatezza di una mousse alle fragole. Questa preparazione, ideale per celebrare qualsiasi occasione speciale o semplicemente per concedersi un dolce sfizio, si distingue per il suo equilibrio di consistenze e sapori.

Ingredienti

Per la preparazione di questa squisita torta, sono necessari i seguenti componenti:

Per il Pan di Spagna:

  • 3 uova grandi
  • 90 grammi di zucchero
  • 90 grammi di farina di grano tenero

Per la Mousse alle Fragole:

  • 300 grammi di fragole fresche
  • 100 grammi di zucchero a velo
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 6 grammi di gelatina in fogli (o 6 grammi di gelatina in polvere neutra)
  • 50 ml di acqua (per idratare la gelatina)

Procedimento

La creazione della torta mousse alle fragole si articola in due fasi principali: la preparazione del pan di Spagna e l’elaborazione della mousse.

Preparazione del Pan di Spagna

Preriscaldare il forno a 180°C. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e triplicato di volume. Incorporare la farina setacciata gradualmente al composto di uova, utilizzando movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare che il preparato perda aria. Versare l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato (o foderato con carta forno). Infornare per circa 20-25 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro ne esca pulito. Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una griglia prima di sformare. Una volta freddo, tagliare una base della dimensione desiderata per la torta.

Preparazione della Mousse alle Fragole

Idratare la gelatina in acqua fredda per 5-10 minuti. Se si usa gelatina in polvere, mescolarla con i 50 ml di acqua e lasciare riposare. Lavare e frullare le fragole fino ad ottenere una purea fine. Se si desidera eliminare i semini, passare la purea attraverso un colino. Scaldare una piccola porzione della purea di fragole (circa 50 ml) e sciogliervi la gelatina idratata e strizzata (o la miscela di gelatina in polvere). Mescolare bene fino a quando la gelatina sarà completamente disciolta. Unire la miscela di gelatina al resto della purea di fragole, mescolando in modo omogeneo. In un’altra ciotola, montare la panna fresca ben fredda con lo zucchero a velo fino a renderla soda. È fondamentale che la panna sia molto fredda per un montaggio ottimale. Aggiungere la purea di fragole con gelatina alla panna montata gradualmente, eseguendo movimenti lenti e avvolgenti per mantenere la leggerezza della mousse.

Assemblaggio della Torta

Posizionare la base di pan di Spagna sul fondo dello stampo dove si intende assemblare la torta (preferibilmente uno stampo a cerniera o un anello da pasticceria). Versare la mousse alle fragole sopra il pan di Spagna, assicurandosi che la superficie sia liscia e uniforme. Refrigerare la torta per almeno 4 ore, o preferibilmente per tutta la notte, affinché la mousse acquisti consistenza. Una volta ben fredda e soda, sformare con delicatezza.

Consigli per la conservazione

La torta mousse alle fragole deve essere conservata in frigorifero. Si consiglia di consumarla entro un massimo di 2-3 giorni per garantirne la freschezza e mantenere intatte le sue proprietà organolettiche.

Prima di servire, può essere decorata con fragole fresche, foglie di menta o una spolverata di zucchero a velo per esaltarne la presentazione.

TAG:la ricetta della domenicamousse alle fragolericetta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy