Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: la torta con amaretti e crema
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: la torta con amaretti e crema

Un dolce rivisitato perfetto per ogni occasione. Facile da preparare e perfetta per i meno esperti.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 22 Settembre 2024
Condividi

La torta con amaretti, crema e panna è un dolce che evoca ricordi d’infanzia e piacevoli occasioni. La sua semplicità e il suo gusto avvolgente la rendono perfetta per ogni occasione, dal tè pomeridiano alla festa di compleanno.

Ecco tutti i segreti per prepararla in casa.

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 300g di farina 00
  • 150g di burro freddo a cubetti
  • 150g di zucchero
  • 2 uova intere
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone (opzionale)

Per il ripieno:

  • 500ml di panna fresca
  • 250g di mascarpone
  • 100g di zucchero a velo
  • 100g di amaretti sbriciolati
  • Buccia grattugiata di un limone

Procedimento

Pasta frolla:

In una ciotola, lavora con le mani la farina, il burro freddo a cubetti e lo zucchero fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova intere, il sale e la scorza di limone grattugiata. Impasta velocemente fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendi la pasta frolla su un piano infarinato e foderaci una tortiera imburrata e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a doratura.

    Ripieno:

    Monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema ferma. In una ciotola, lavora il mascarpone con una spatola fino a renderlo cremoso. Aggiungi gli amaretti sbriciolati e la buccia di limone grattugiata. Incorpora delicatamente la panna montata. Versa il composto di crema e amaretti sulla base di pasta frolla precedentemente cotta e livellalo bene.

      Piccoli segreti

      Per una pasta frolla friabile e profumata, utilizza burro freddo tagliato a cubetti e lavoralo velocemente con le mani. Evita di impastare troppo a lungo, altrimenti il burro si scalderà e la pasta frolla risulterà dura.

      Puoi variare il ripieno aggiungendo altri ingredienti come cioccolato fondente tritato, frutta fresca o marmellata.

      Decora la torta con amaretti interi e ciuffetti di panna montata.

      Condividi questo articolo
      Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
      • Redazione
      • Contattaci
      • Pubblicità
      • Collabora
      • Come vederci
      • Scarica l’app
      • Privacy
      • Facebook
      • X
      • Youtube
      • Google news
      • Instagram
      • Linkedin

      © Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

      Ad image
      Ad image