• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La musicoterapia e il cane Kenta per una giornata di inclusione con i bimbi autistici

Una giornata dedicata alla musicoterapia con la presenza anche del cane Kenta che interagirà con i ragazzi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2023
Condividi
Mastrogiovanni Caliendo Bisogno Kenta

Per il mercoledì del dono la musicoterapeuta Isabella Caliendo e il fisarmonicista Andrea Bisogno terranno mercoledì 12 luglio alle 17.00 un incontro tra musica e cultura a Massascusa di Ceraso promosso da ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici.
L’incontro all’insegna dell’inclusione, è inserito in un programma dei Mercoledì del dono, appuntamento che porterà i partecipanti a scoprire la musica come linguaggio e che coinvolgerà anche il cane Akita,”Kenta”, un animale equilibrato e disponibile all’incontro con bambini e ragazzi.

I protagonisti

Il Maestro Andrea Bisogno è un musicista poliedrico. Suona il sassofono, il clarinetto ma lo strumento principale a cui dedica maggiore spazio, è la fisarmonica. Talentuoso fisarmonicista sin dall’età di 5 anni, ha collezionato premi e successi con i suoi concerti. Si è brillantemente diplomato in Fisarmonica presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino. Alla passione per la musica aggiunge da anni la passione per i cani. Il suo cane Akita,”Kenta”, che in giapponese significa “guerriero forte e coraggioso”, è fiero ed amabile. Un animale equilibrato e disponibile all’incontro con bambini e ragazzi che vorranno partecipare al Mercoledì del dono.

La musicoterapeuta Isabella Caliendo presenta i benefici della Musicoterapia e delle ArtiTerapie nei laboratori esperienziali. Miglioramento del tono dell’umore dei partecipanti, maggiore consapevolezza e fiducia in sé stessi, scoperta e presa di consapevolezza delle proprie capacità artistico/espressive. La Musicoterapia riduce notevolmente le possibilità di vivere una depressione familiare dovuta alle problematiche legate alla diversabilità. È un lavoro importante rivolto alla cura ed alla ricerca del Sé. Uno strumento potente per cominciare un nuovo percorso comunicativo con tutti ragazzi, di qualsiasi età.

L’iniziativa

“Per questo abbiamo scelto di incontrarli assieme, manifestando come i due possano offrire esempio di collaborazione e amicizia”, spiega Maurizio Mastrogiovanni presidente di ABA, Aiutiamo i Bambini Autistici. Il cane potrà essere accarezzato, coccolato e portato a fare brevi corsette, insieme a chi vorrà provare ad interagire con lui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AutismocerasoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.