Attualità

La Guardia di Finanza di Salerno celebra la Solennità di San Matteo, patrono delle Fiamme Gialle dal 1934

Il comando provinciale della guardia di finanza di Salerno celebra la solennità

Comunicato Stampa

22 Settembre 2023

In occasione dei festeggiamenti in onore di San Matteo, Patrono della Città di Salerno nonché del Corpo, la Guardia di Finanza del capoluogo ha onorato l’Evangelista partecipando, come di consueto, ai vari eventi, unendosi al sentimento religioso dell’intera comunità cittadina. I riti, iniziati con la celebrazione nella Cattedrale del Solenne Pontificale, presieduto dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, hanno visto la partecipazione di una corposa rappresentanza di finanzieri, alcuni dei quali hanno prestato servizio d’onore ai lati dell’altare, nonché dell’A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) alla sede. Altro momento di raccoglimento dedicato alle Fiamme Gialle salernitane, si è tenuto presso il Salone d’Onore del Comando Provinciale, in via Duomo, con una breve cerimonia presieduta dall’Arcivescovo ed impreziosita dalla presenza della reliquia del braccio del Santo Protettore.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Infine, una degna cornice di militari ha seguito, alle spalle delle Autorità religiose e civili, lungo tutto il tragitto, la processione che, come ogni anno, attraversa le vie principali della città e del centro storico, garantendo la massima partecipazione nell’occasione della sosta che il corteo, con la statua del Santo Apostolo, ha effettuato di fronte al portone d’ingresso della caserma, sede del Comando Provinciale, intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare, Vincenzo Giudice.

San Matteo patrono delle Fiamme Gialle dal 1934

San Matteo è stato dichiarato Santo Patrono della Guardia di Finanza nel 1934, dal Cardinale Eugenio Pacelli (il futuro Papa Pio XII), con l’auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l’esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home