• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Guardia di Finanza di Salerno celebra la Solennità di San Matteo, patrono delle Fiamme Gialle dal 1934

Il comando provinciale della guardia di finanza di Salerno celebra la solennità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Settembre 2023
Condividi

In occasione dei festeggiamenti in onore di San Matteo, Patrono della Città di Salerno nonché del Corpo, la Guardia di Finanza del capoluogo ha onorato l’Evangelista partecipando, come di consueto, ai vari eventi, unendosi al sentimento religioso dell’intera comunità cittadina. I riti, iniziati con la celebrazione nella Cattedrale del Solenne Pontificale, presieduto dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, hanno visto la partecipazione di una corposa rappresentanza di finanzieri, alcuni dei quali hanno prestato servizio d’onore ai lati dell’altare, nonché dell’A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) alla sede. Altro momento di raccoglimento dedicato alle Fiamme Gialle salernitane, si è tenuto presso il Salone d’Onore del Comando Provinciale, in via Duomo, con una breve cerimonia presieduta dall’Arcivescovo ed impreziosita dalla presenza della reliquia del braccio del Santo Protettore.

La giornata

Infine, una degna cornice di militari ha seguito, alle spalle delle Autorità religiose e civili, lungo tutto il tragitto, la processione che, come ogni anno, attraversa le vie principali della città e del centro storico, garantendo la massima partecipazione nell’occasione della sosta che il corteo, con la statua del Santo Apostolo, ha effettuato di fronte al portone d’ingresso della caserma, sede del Comando Provinciale, intitolata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare, Vincenzo Giudice.

San Matteo patrono delle Fiamme Gialle dal 1934

San Matteo è stato dichiarato Santo Patrono della Guardia di Finanza nel 1934, dal Cardinale Eugenio Pacelli (il futuro Papa Pio XII), con l’auspicio che tutti i Finanzieri potessero, a partire dal suo esempio, unire l’esercizio puntuale del dovere nei confronti dello Stato alla fedele sequela di Cristo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:guardia di finanzaSan Matteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.