Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incentivare la donazione di sangue nel Vallo di Diano con l’acquisto di un’autoemoteca mobile: la proposta del responsabile del centro trasfusionale

Incentivare la donazione di sangue nel Vallo di Diano con l'acquisto di un'autoemoteca mobile: la proposta del responsabile del centro trasfusionale

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 9 Agosto 2023
Condividi

Con un documento inviato ai Comuni del Vallo di Diano, il responsabile del Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, il dottore Marcello D’Onofrio, propone di contribuire all’acquisto di una autoemoteca finalizzata alla raccolta del sangue nelle piazze dei Comuni interessati secondo un programma elaborato dal SIT, per rispondere alle difficoltà , anche logistiche, di chi vuole donare il sangue.
“La Mission principale del Centro Trasfusionale, sottolinea il dottore D’Onofrio” è quella di assicurare la trasfusione di sangue ai pazienti bisognosi. Non c’è sangue in “blood bank” senza donazioni. Negli ultimi anni, soprattutto con l’avvento della pandemia Covid 19, si è assistito ad un progressivo calo del numero di donazioni effettuate presso i SIT degli Ospedali, mentre sono aumentate quelle presso le Unità di raccolta accreditate delle Associazioni o presso le autoemoteche sul territorio. Secondo la normativa vigente ogni Associazione di Donatori, in possesso di UdR e/o autoemoteche, può convenzionarsi con un unico SIT.

Le proposte

Attualmente, il nostro SIT non ha stipulato convenzioni con associazioni dotate di Unità di Raccolta ed inoltre nell’intero Vallo di Diano non ci sono associazioni dotate di UdR (uniche strutture autorizzate a prelevare sul territorio), per cui non è concesso al nostro SIT, in alcun modo, attingere alla risorsa sangue donata al di fuori dell’Ospedale”. Il progetto proposto mira a “recuperare i donatori che abitualmente non sono avvezzi a donare presso l’ospedale, disposti invece a donare nei loro comuni di residenza”.

Le finalità

Nel documento il dottore D’Onofrio spiega anche che sul mezzo acquistato, che dovrà rispondere a precisi parametri, “ saranno impressi gli stemmi ed i nomi dei Comuni che parteciperanno a tale iniziativa e questa risorsa rimarrà negli anni a disposizione del SIT e del Vallo intero”.
Già sono diversi i comuni del Vallo di Diano che hanno deliberato a favore della proposta del dottore Marcello D’Onofrio. Si dicono, infatti, pronti a contribuire all’acquisto dell’autoemoteca che sicuramente incentiverà maggiormente i cittadini valdianesi alla donazione del sangue

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.