Attualità

In arrivo nuove colonnine per ricarica auto elettriche ad Agropoli

In arrivo nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche ad Agropoli. Saranno installate nei parcheggi cittadini

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2023

Colonnina auto elettriche

Il Comune di Agropoli punta a favorire lo sviluppo della mobilità elettrica. Un cambio di passo sollecitato anche da dalla Commissione europea che ha avviato già negli anni passati campagne per la riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera e di ammodernamento dei sistemi stradli urbani ed atraurbani, puntando sulla realizzazione di regi infrastrutturali per la ricarica dei veicoli elettrici.

InfoCilento - Canale 79

Più di recente anche il governo italiano ha introdotto normative volte a favorire lo sviluppo della mobilità elettrica.

Nuove colonnine di ricarica auto elettriche

Così, su proposta dell’assessore Emidio Cianciola, nei mesi scorsi venne dato mandato agli uffici di predisporre un avviso pubblico finalizzato all’indizione di una manifestazione di interesse. Quest’ultima servirà ad individuare soggetti interessati alla realizzazione di stalli per colonnine di ricariche elettriche nelle aree parcheggio pubblico presenti sul territorio comunale.

Ora gli uffici hanno individuato le zone dove potrebbero essere installate nuove colonnine di ricarica e predisposto il bando che sarà pubblicato per individuare soggetti interessati alla fornitura, installazione e gestione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici.

Agropoli e la “svolta” green

Ad Agropoli attualmente insiste una colonnina di ricarica per veicoli elettrici su suolo pubblico. Si trova nel parcheggio sottostante il municipio.

Nel 2018 il centro cilentano fu il primo comune del comprensorio a far installare una stazione EVO per la ricarica di auto elettriche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home