Attualità

Agropoli, inaugura colonnina per ricarica auto elettriche

E' posizionata in piazza Merola

Comunicato Stampa

15 Marzo 2018

Colonnina auto elettriche

E’ posizionata in piazza Merola

E’ stato inaugurato questa mattina, ad Agropoli, il punto di ricarica EVO (Electric Vehicle Only) per la ricarica di auto elettriche. E’ collocato in piazza Mons. Merola, a pochi passi dal municipio cittadino. Presenti il Sindaco Adamo Coppola, insieme ad alcuni componenti dell’Amministrazione comunale; l’Amministratore delegato di Convergenze Spa, il Presidente Rosario Pingaro; la Responsabile del Settore Energia, Grazia Pingaro; il Vice Presidente Gianluca Mandetta; la Referente commerciale, Antonietta Mandetta.

«La presenza di un punto di ricarica per auto elettriche – afferma il Sindaco Adamo Coppola – proietta la nostra Città nel futuro. Si rivela anche un modo per pizzicare un’altra fetta di turisti, che utilizzano questa tipologia di veicoli. Sapere che ad Agropoli c’è un punto di ricarica per auto elettriche, può invogliare, perché no queste persone a sceglierci come meta di vacanza. Spero che gli altri comuni, seguano il nostro esempio e facciano nascere stazioni di ricarica anche nelle loro località, situazione questa che può avere solo lati positivi». A fargli eco l’a.d. di Convergenze Spa, Rosario Pingaro: «queste iniziative, oltre ad aprire ad un nuovo tipo di turismo, invoglia la gente ad accarezzare l’idea di scegliere un’auto amica dell’ambiente, nel futuro. Acquistare un’auto elettrica e dotarsi di una colonnina di ricarica in casa però – precisa – ha costi fissi non trascurabili. Con colonnine poste in aree pubbliche, invece, si ha la possibilità di pagare solo la quota di energia ricaricata. Auspichiamo che in un futuro non molto lontano ci possano essere tante colonnine nei parcheggi delle nostre città. In altre Nazioni, i Governi hanno politiche specifiche sulle rinnovabili e sull’energia alternative, quelle elettriche in particolare. Speriamo che questo possa accadere anche da noi, dove gli amministratori lungimiranti ci sono, così come le imprese pronte a scommettere. Le basi per poter fare bene – conclude – ci sono tutte».

La colonnina installata ad Agropoli presenta due prese da 22 kwatt ciascuna ed è di facile utilizzo. Fornisce la possibilità di ricarica di due auto. Con un ciclo di ricarica, della durata di circa tre ore, si riescono ad avere, con un’auto media, circa 300 km di autonomia, per un costo di 15 euro circa. Gli utenti, mentre i veicoli sono in ricarica, potranno fare un tour della Città, shopping o altro. La colonnina di ricarica ha al suo interno una connessione hotspot, che la localizza con immediata facilità e la rende fruibile da chiunque voglia ricaricare il proprio veicolo, attraverso lo smartphone o tramite una Card dedicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home