Attualità

Agevolazioni sulla TARI 2023: riduzione ed esenzione, requisiti e modalità per presentare istanza

Ecco tutte le agevolazioni nel Comune di Salerno per la riduzione e l'esenzione sulla Tari 2023, modalità e requisiti

Roberta Foccillo

5 Febbraio 2023

Tassa rifiuti

Esenzione e riduzione della Tari 2023. Dal Comune di Salerno fanno sapere che i contribuenti potranno presentare le istanze di esenzione e riduzione dal 15 febbraio e fino al 30 giugno 2023.

Ecco le modalità per presentare istanza

Le istanze dovranno essere compilate e presentate tutta la documentazione che segnalino i requisiti e le condizioni previste dal regolamento comunale.

Potranno essere inoltrate tramite PEC all’indirizzo tari@pec.comune.salerno.it, presso i Patronati e i Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con l’Ente oppure presso lo sportello al pubblico sito all’ingresso del Settore tributi-Via Giacomo Costa n.2 nei giorni martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 16:30.

I requisiti per usufruire della riduzione

Tutti gli occupanti dell’abitazione devono essere iscritti all’anagrafe del Comune di Salerno, purché siano sprovvisti di redditi immobiliari e/o di qualsiasi natura. L’ISEE non dovrà superare l’importo di € 8.265,00 o in alternativa l’indicatore della situazione patrimoniale non sia superiore a € 20.000,00.

Per quanto riguarda l’esenzione, il beneficiario dovrà essere titolare di pensione minima (sociale, vecchiaia, invalidità, reversibilità) in possesso di abitazione non di lusso, ed essere iscritti all’anagrafe del Comune di Salerno per l’intero anno precedente.

Inoltre, devono essere sprovvisti di redditi immobiliari e di qualsiasi natura, salvo in possesso di una quota inferiore al 50% di immobile di valore modico.

Ma cos’è la TARI?

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Altre info utili

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici via mail all’indirizzo a.vaccaro@comune.salerno.it oppure ai numeri 089663614-089663611 martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 16:30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home