• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici: l’iniziativa di Cannalonga

Nell'ambito della Comunità Energetica Rinnovabile un partenariato pubblico - privato per per installare impianti fotovoltaici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2024
Condividi
Pannelli fotovoltaici

L’Amministrazione comunale di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha favorito la costituzione di una delle prime Comunità Energetiche del Cilento. Si tratta di un’associazione pubblico – privata che ha lo scopo di incentivare la produzione e la condivisione di energia elettrica da fonti rinnovabili e rappresenta uno dei vettori della transizione energetica.

L’iniziativa di Cannalonga

La sottoscrizione dell’Atto Costitutivo e dello Statuto è avvenuta in data 30 aprile 2024, ed ora, dopo aver valutato lo studio tecnico economico delle potenzialità comunali sviluppato dalla società di servizi Consac Ies, il Comune di Cannalonga ha manifestato la volontà di realizzare diversi impianti fotovoltaici per una potenza complessiva installata di quasi 200 kw. Tali impianti saranno installati sui solai di copertura di alcuni edifici pubblici adatti allo scopo.

La formula ipotizzata dall’amministrazione è quella del Partenariato Pubblico-Privato, sulla base del quale un investitore privato realizza a proprie spese gli impianti e contrattualizza col Comune i criteri di rientro dall’investimento in relazione all’energia prodotta dall’impianto stesso. Al Comune resta fin da subito la possibilità di autoconsumare l’energia prodotta, a beneficio delle strutture pubbliche su cui insistono gli impianti fotovoltaici da realizzare, nonché quella di divenire, in seguito, proprietario dell’impianto realizzato dall’investitore privato.

Nella qualità di socio della CER, inoltre, il Comune di Cannalonga potrà usufruire di un contributo a fondo perduto del 40% (fondi PNRR) del costo complessivo degli interventi.

Questa iniziativa, che non costituisce un aggravio economico per le casse comunali in quanto si affida agli investimenti di capitale privato, apporterà a favore di tutti i soci della CER Cannalonga, presieduta da Nicola Antuoni, geometra, gli incentivi economici previsti dal GSE in rapporto all’energia elettrica prodotta dagli impianti di nuova esecuzione e consumata dai soci – cittadini o imprese – della Comunità Energetica stessa.

La CER Cannalonga, in definitiva, realizza gli obiettivi sociali, ambientali ed economici, verso i quali la normativa comunitaria e nazionale è orientata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cannalongaCilentocomunità energetica rinnovabile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.