Attualità

Assistenza scolastica, visita negli istituti del presidente del Consorzio Vallo di Diano

Al centro delle visite l'assistenza scolastica e i servizi di sostegno socio-educativi a favore di alunni con disabilità

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Michele di Candia

Avviata un’attività di verifica e controllo delle iniziative in essere da parte del Consorzio sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni da parte del neo presidente Michele Di Candia. Uno screening di conoscenza delle singole iniziative in essere da parte dell’Ente consortile al fine di individuare una strategia di potenziamento ed innalzamento dei livelli qualitativi degli stessi servizi erogati dal Consorzio.

L’assistenza scolastica

Nei giorni scorsi il presidente Michele Di Candia, con il direttore generale dell’Ente, Antonio Florio, hanno fatto visita all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Sacco” di Sant’Arsenio e successivamente al Polo Liceale “Pomponio Leto” di Teggiano.

Al centro della visita conoscitiva le dinamiche dell’assistenza scolastica, servizi di sostegno socio-educativo a favore di alunni con disabilità, diretto ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza tali da facilitare la comunicazione e la socializzazione.

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni infatti è impegnato nell’organizzazione di servizi che prevedono un insieme di interventi e di prestazioni di natura specialistica rivolti al miglioramento dell’autonomia o della comunicazione da erogare presso i plessi scolastici frequentati da alunni beneficiari. Il servizio è rivolto agli alunni disabili frequentanti Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Nei prossimi giorni la visita conoscitiva proseguirà ed interesserà anche gli altri plessi scolastici del comprensorio.

“E’ un modo complesso e variegato quello in cui opera il Consorzio Sociale – ha affermato il presidente Michele Di Candia – i nostri operatori fanno un lavoro straordinario. Dalle persone anziane al mondo della disabilità, dai fragili alle famiglie in difficoltà. Dalle donne vittime di violenza agli alunni con bisogni educativi speciali. Il nostro lavoro, che si compie ogni giorno in silenzio, è rivolto a coloro che spesso non hanno voce; noi proviamo, nella speranza di riuscirvi ad ascoltare, a risolvere. A migliorare le condizioni di vita di nostri concittadini, spesso meno fortunati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home