Attualità

Assistenza scolastica, visita negli istituti del presidente del Consorzio Vallo di Diano

Al centro delle visite l'assistenza scolastica e i servizi di sostegno socio-educativi a favore di alunni con disabilità

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2024

Michele di Candia

Avviata un’attività di verifica e controllo delle iniziative in essere da parte del Consorzio sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni da parte del neo presidente Michele Di Candia. Uno screening di conoscenza delle singole iniziative in essere da parte dell’Ente consortile al fine di individuare una strategia di potenziamento ed innalzamento dei livelli qualitativi degli stessi servizi erogati dal Consorzio.

L’assistenza scolastica

Nei giorni scorsi il presidente Michele Di Candia, con il direttore generale dell’Ente, Antonio Florio, hanno fatto visita all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Sacco” di Sant’Arsenio e successivamente al Polo Liceale “Pomponio Leto” di Teggiano.

Al centro della visita conoscitiva le dinamiche dell’assistenza scolastica, servizi di sostegno socio-educativo a favore di alunni con disabilità, diretto ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza tali da facilitare la comunicazione e la socializzazione.

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni infatti è impegnato nell’organizzazione di servizi che prevedono un insieme di interventi e di prestazioni di natura specialistica rivolti al miglioramento dell’autonomia o della comunicazione da erogare presso i plessi scolastici frequentati da alunni beneficiari. Il servizio è rivolto agli alunni disabili frequentanti Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Nei prossimi giorni la visita conoscitiva proseguirà ed interesserà anche gli altri plessi scolastici del comprensorio.

“E’ un modo complesso e variegato quello in cui opera il Consorzio Sociale – ha affermato il presidente Michele Di Candia – i nostri operatori fanno un lavoro straordinario. Dalle persone anziane al mondo della disabilità, dai fragili alle famiglie in difficoltà. Dalle donne vittime di violenza agli alunni con bisogni educativi speciali. Il nostro lavoro, che si compie ogni giorno in silenzio, è rivolto a coloro che spesso non hanno voce; noi proviamo, nella speranza di riuscirvi ad ascoltare, a risolvere. A migliorare le condizioni di vita di nostri concittadini, spesso meno fortunati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home