Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Cilento e le sue prelibatezze: ecco la buonissima “zuppa di pesce”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Cilento e le sue prelibatezze: ecco la buonissima “zuppa di pesce”

Il Cilento e le sue prelibatezze: ecco la buonissima "zuppa di pesce", ecco ingredienti e procedimento

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 5 Novembre 2023
Condividi

Il Cilento è famoso non solo per le sue splendide spiagge e paesaggi mozzafiato, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Tra i piatti della cucina cilentana, la Zuppa di Pesce, una prelibatezza deliziosa che incarna storia e cultura culinaria. Questo piatto è stato tramandato di generazione in generazione e ha radici antiche che affondano nelle tradizioni marinare della zona. Ogni componente di questa zuppa è selezionato con cura per catturare il gusto autentico del mare e dei prodotti locali.

Contenuti:
Gli ingredientiLa preparazioneLa tradizione

Gli ingredienti

Gli ingredienti principali di questa zuppa includono una varietà di pesci freschi, come pesce spada, triglie, e calamari, tutti pescati direttamente dalle acque del Mar Tirreno. Questi ingredienti sono abbondanti grazie alla posizione privilegiata del Cilento sulle coste italiane.

La preparazione

Per preparare la Zuppa di Pesce alla Cilentana, è essenziale una base di pomodori maturi, olio d’oliva extra vergine, aglio, prezzemolo fresco e peperoncino. Questi ingredienti vengono delicatamente cotti insieme per creare un sugo ricco e saporito. Il segreto sta nella lenta cottura, che permette ai sapori di mescolarsi in modo armonioso, creando un piatto che cattura la freschezza del mare e la vivacità dei prodotti locali.

Una caratteristica distintiva della Zuppa di Pesce alla Cilentana è l’uso del “purpo” o polpo, che aggiunge una nota di sapore unica. Il polpo viene cotto in modo da risultare tenero, ma non troppo morbido, per garantire un’esperienza culinaria indimenticabile.

Un altro aspetto importante di questa pietanza è il pane locale. Il pane cilentano, spesso tagliato a cubetti e tostato, viene servito con la zuppa per assorbire i sapori e aggiungere consistenza.

La tradizione

È spesso preparata per occasioni speciali e festività. Le famiglie si riuniscono per condividere questo piatto delizioso, creando un’atmosfera di gioia e convivialità. Questo piatto vi farà innamorare della tradizione culinaria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.