Un’occasione per riaffermare i principi di unità, libertà e democrazia che sono alla base della Repubblica italiana. Si è svolta questa mattina, martedì 4 novembre 2025, la cerimonia per il 107° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°).
Autorità civili e militari in piazza Vittorio Veneto
L’appuntamento, come ogni anno, ha rappresentato un momento di profonda riflessione per ricordare il sacrificio di tutti i caduti e per esprimere il riconoscimento alle Forze Armate, impegnate quotidianamente nella difesa delle istituzioni democratiche e della sicurezza dei cittadini.
Le celebrazioni sono iniziate alle 9.30 con la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto, alla presenza del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, delle autorità civili e militari. Successivamente, in Piazza Amendola, si è svolto lo schieramento del reparto di formazione, dei Gonfaloni della Città e della Provincia di Salerno, del Medagliere del Nastro Azzurro, dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle scolaresche.
Leggi anche:
La cerimonia
Dopo gli onori al prefetto, è stato eseguito l’alzabandiera solenne, accompagnato dall’Inno d’Italia, e seguito dalla lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, e dalla Preghiera per la Patria. A scandire i diversi momenti della mattinata l’Orchestra di Fiati del Liceo Musicale “Alfano I°” di Salerno, diretta dal Professore Pasquale Occhinegro.
In occasione della ricorrenza, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha diffuso un messaggio di ringraziamento e riflessione: “Celebriamo il 4 Novembre nella grata memoria per tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria, la Democrazia, la Libertà. La loro dedizione ci permette oggi di usufruire di diritti che non sono affatto scontati, ma vanno coltivati e difesi con fermezza personale e collettiva. Rivolgiamo un pensiero affettuoso insieme al nostro sostegno alle Forze Armate ed alle Forze dell’Ordine che sono quotidianamente impegnate, in Italia ed all’Estero, per contribuire alla pace tra popoli e nazioni ed alla sicurezza delle nostre comunità.”


