• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata celebrativa del ragù napoletano, Pellegrino: “Simbolo di identità territoriale e modello culturale il cui cardine è la famiglia”

Casa Surace: “Il ragù di Nonna Rosetta sui social ha raccontato il Sud e il valore delle tradizioni”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Novembre 2023
Condividi
Pellegrino ragù Casa Surace

“Avviato l’iter per la Giornata celebrativa del ragù napoletano che cadrà nella terza domenica di novembre di ogni anno. L’obiettivo di questa Giornata, attraverso le iniziative promosse da Enti e associazioni, è quello di preservare una delle più popolari tradizioni partenopee e campane, che rappresenta il simbolo dell’identità territoriale e testimonia un modello culturale il cui cardine è la famiglia. Abbiamo il dovere di consolidare questi valori passando il testimone alle future generazioni”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, firmatario della proposta di legge che mira a riconoscere il giusto tributo al piatto tradizionale campano, nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi nella Sala Caduti di Nassiria del Consiglio regionale della Campania.

Casa Surace e il ragù napoletano

“A Casa Surace il ragù napoletano è stato ed è il simbolo di ciò che raccontiamo. E’ un piatto tradizionale da preservare ma anche una pietanza simbolo che racconta l’unione familiare, il tempo da dedicare a chi si ama, il nostro dialetto del Sud. In quel gustoso “pippiare” c’è tanto della nostra Storia. Non a caso è un piatto cardine di tanti film e di tante belle commedie della nostra tradizione. Il ragù poi, nella nostra famiglia Surace, si è immancabilmente associato a una figura altrettanto simbolica: nonna Rosetta, ascoltata da tutti che ha usato il ragù per donare affetto ai suoi cari. Tutti questi elementi hanno avuto un grande impatto sulle persone che ci seguono. Sarebbe bello racchiudere tutti questi sentimenti in una giornata “istituzionale” durante la quale l’attenzione al ragù napoletano diventi opportunità per incontrarsi in famiglia e sostenere e trasmettere ai più giovani un piatto così importante e ricco di storia e di storie. Per questo abbiamo pensato insieme di avviare questo percorso!” Lo hanno dichiarato Daniele Pugliese e Alessio Strazzullo, entrambi co – founder e content creator di Casa Surace insieme a Beppe Polito scenografo e nipote di nonna Rosetta.

La presentazione della proposta di legge

Per Nicola Caputo assessore all’Agricoltura della Regione Campania: “La presentazione di questa proposta di legge è importante per l’intero territorio perché ne richiama non solo le tradizioni culturali ma anche l’unicità delle produzioni tipiche regionali come quelle del pomodoro e la filiera delle carni”

s
TAG:casa suracetommaso pellegrinovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.