Cilento

Fratelli d’Italia si organizza da Agropoli: lunedì elezione del presidente di circolo

Possibile elezioni per Adamo Coppola: “il progetto della Meloni oggi appare realmente quello più concreto per il futuro dell’Italia”

Raffaella Giaccio

18 Giugno 2023

Cirielli con Adamo Coppola e Marcello Ametrano

Il centro destra ad Agropoli prova a ripartire. Fratelli d’Italia scalda i motori e si prepara alle elezioni del presidente del circolo. La novità rispetto al passato è rappresentata da Adamo Coppola, ex sindaco del centro cilentano, che ritorna nel centrodestra dopo aver militato per anni in Forza Italia ed aver avuto la parentesi amministrativa con il centro sinistra.

InfoCilento - Canale 79

Elezione presidente di circolo

L’elezione del presidente del circolo si terrà in un locale del lungomare San Marco alle ore 19:00. Vi prenderanno parte vari esponenti politici del territorio e tutti i tesserati del partito.

La scelta di Coppola

Ormai è passato più di un anno dalla brusca interruzione con la politica attiva!  Già da un po’ di tempo sto pensando se è il caso di tornare in campo per cercare di dare ancora il mio contributo”, spiega l’ex primo cittadino. E aggiunge: “In realtà quello che ho potuto osservare in questo periodo non mi è piaciuto, si è confermato la sensazione che avevo percepito negli ultimi anni del mio sindacato. Ho cercare di invertire la rotta mi è costata la fine, come penso sapete!”.

Poi parla del nuovo progetto politico: “Partecipo a questa assemblea con interesse, per capire veramente se posso aiutare; il progetto della Meloni oggi appare realmente quello più concreto per il futuro dell’Italia, e forse anche per il futuro del nostro territori”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Torna alla home