• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A Campagna sarà piantato un albero di ulivo in memoria dei due carabinieri Pastore e Ferraro

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Condividi
Albero

Sono diverse le iniziative in tutta Italia per la “Festa dell’Albero” in programma quest’anno il prossimo 21 novembre, appuntamento che si svolge annualmente a livello nazionale dal 2013, e ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sulle tematiche relative alla salvaguardia delle risorse fitogenetiche, di promuovere una cultura arborea sostenibile e di conservazione della diversità biologica, aumentando in tal modo la consapevolezza di quanto gli alberi siano fondamentali per la vita dell’uomo e per tutto l’ecosistema.

Gli appuntamenti sul territorio

Il Comune di Cuccaro Vetere guidato dal sindaco Simone Valiante ha previsto un appuntamento di sensibilizzazione in collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio comunale.  Il 21 novembre dalle ore 12.00 saranno piantumate delle piantine di specie forestali, presso la scuola primaria e dell’infanzia di Cuccaro, fornite dal Nucleo Carabinieri Parco di Montano Antilia.

Anche Agropoli ha aderito “Festa Nazionale degli Alberi” – Edizione 2025, condividendo la finalità della stessa, quale valido metodo di divulgazione della conoscenza dei temi della sostenibilità ambientale. Il 21 novembre, dalle ore 9.00, saranno messe a dimora 10 piante da frutto e di agrumi presso i giardini degli Istituti del territorio o in aree pubbliche e saranno coinvolti gli studenti degli istituti presenti sul territorio.

E , poi, il Comune di Campagna che ha annunciato di partecipare con orgoglio alla Giornata Nazionale degli Alberi, “un’occasione per celebrare la natura e la memoria”. Durante la giornata sarà piantato un albero di ulivo nel centro storico di Campagna, simbolo di pace, vita e continuità, in memoria dei due Carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro. La cerimonia sarà accompagnata dagli interventi delle autorità civili, religiose e militari e dall’emozionante esecuzione del Silenzio a cura degli alunni del Musicale dell’I.I.S. “T. Confalonieri”. Seguiranno momenti di riflessione e visite presso il Santuario della Madonna d’Avigliano, la Selva e il Museo della Memoria e della Pace, dove verranno consegnati i “libri della memoria” in ricordo di tre Carabinieri cavesi caduti a Creta nel 1943/44.

Infine ad Acquara è tutto pronto per la Festa dell’ Albero che si terrà il 21 novembre alle ore 9:30 insieme alla Scuola e quindi all all’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita e ai Carabinieri del Parco di Ottati. “Gli alberi sono nostri grandi amici e ad Aquara li tuteliamo a dovere e insegniamo ai più piccoli ad amarli”, hanno spiegato dal Comune di Acquara presentando l’iniziativa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocuccaro veterefesta dell'albero
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.