Attualità

Agropoli, torna la “Festa dell’albero”: tour nelle scuole del territorio

L'appuntamento è per mercoledì 20 novembre a partire dalle ore 9:00

Comunicato Stampa

15 Novembre 2024

Albero

Si rinnova anche quest’anno, mercoledì 20 novembre ad Agropoli, l’appuntamento con la “Festa dell’albero”. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, su impulso dell’Assessorato all’Ambiente diretto dalla dottoressa Rosa Lampasona, ha organizzato appuntamenti di sensibilizzazione in collaborazione con gli Istituti scolatici cittadini. Si provvederà alla piantumazione di piantine autoctone presso i cortili adiacenti gli Istituti o in altri luoghi ritenuti idonei.

Il programma

Ore 9.00 ritrovo in Piazza della Repubblica con coinvolgimento dell’Istituto “G. Landolfi” e del plesso Santa Maria delle Grazie; ore 10.00 Istituto “Vairo” in via Moro e Liceo “A. Gatto” (sede via S. Pio X); ore 10.30 scuola “Mozzillo” in piazza Mediterraneo e Istituto “Vico – De Vivo” in via Nitti. E ancora: ore 11 plesso Cannetiello in località Madonna del Carmine e “Cafarelli” in località Moio; ore 11.30 Istituto “Scudiero” in via Verga e Liceo “Gatto” in via Fiamme Gialle; ore 12.00 plesso scuola primaria località Mattine e ore 12.30 Istituto “Vico – De Vivo” sede di via Kennedy.

Il commento

«La festa dell’albero è una giornata importante – afferma il sindaco Roberto Mutalipassialla quale teniamo molto per il profondo messaggio che vuole veicolare, quello dell’attenzione all’ambiente e alla natura. Come Amministrazione abbiamo dimostrato di avere molto a cuore questa tematica e ogni occasione è consona per ribadirlo».

«Insieme agli studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado – commenta l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasonavivremo una bella mattinata all’insegna della cura e della valorizzazione degli alberi e dell’ambiente tutto. Ogni piccola piantina messa a dimora sarà un seme per alimentare una sana coscienza ecologica nelle giovani generazioni. Il patrimonio ambientale è ciò che di più prezioso possediamo e spetta a tutti la sua salvaguardia e cura»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home