Attualità

Felitto: ecco i fondi Pnrr. Serviranno per tre opere pubbliche

Il progetto esecutivo dall’importo complessivo di cinquantamila euro per tre opere nel comune di Felitto finanziate dal Pnrr

Alessandra Pazzanese

26 Agosto 2023

Felitto Municipio

L’amministrazione comunale di Felitto, guidata dal sindaco Carmine Casella, ha approvato il progetto esecutivo per tre interventi da effettuare sul territorio ossia: i lavori di efficientamento energetico presso l’edificio pubblico sito in via Insorti Ungheresi, i lavori per la messa in sicurezza della Strada Regionale 488 e gli interventi presso località Barbagiano finalizzati a prevenire il rischio idrogeologico.

Misura prevista dal PNRR in favore dei comuni

I lavori saranno finanziati grazie al contributo di cinquantamila euro da investire per le annualità 2023/2024, di cui l’ente è risultato beneficiario. Si tratta di una misura prevista dal PNRR in favore dei comuni e da destinare proprio ad interventi di efficientamento energetico, ad interventi mirati allo sviluppo territoriale sostenibile o all’adeguamento e alla messa in sicurezza di scuole, di edifici pubblici e di beni appartenenti patrimonio comunale o all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Ecco pronto il progetto esecutivo

Un finanziamento che il comune di Felitto ha deciso di destinare a tali interventi vista la necessità degli stessi. Già nei mesi scorsi la giunta comunale aveva approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i tre lavori pubblici ed ora è stato approvato e pubblicato sulle pagine istituzionali dell’ente, come richiede la procedura burocratica, il progetto esecutivo dall’importo complessivo di cinquantamila euro e quindi interamente coperto dai fondi ministeriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home