Attualità

Felitto: ecco i fondi Pnrr. Serviranno per tre opere pubbliche

Il progetto esecutivo dall’importo complessivo di cinquantamila euro per tre opere nel comune di Felitto finanziate dal Pnrr

Alessandra Pazzanese

26 Agosto 2023

Felitto Municipio

L’amministrazione comunale di Felitto, guidata dal sindaco Carmine Casella, ha approvato il progetto esecutivo per tre interventi da effettuare sul territorio ossia: i lavori di efficientamento energetico presso l’edificio pubblico sito in via Insorti Ungheresi, i lavori per la messa in sicurezza della Strada Regionale 488 e gli interventi presso località Barbagiano finalizzati a prevenire il rischio idrogeologico.

Misura prevista dal PNRR in favore dei comuni

I lavori saranno finanziati grazie al contributo di cinquantamila euro da investire per le annualità 2023/2024, di cui l’ente è risultato beneficiario. Si tratta di una misura prevista dal PNRR in favore dei comuni e da destinare proprio ad interventi di efficientamento energetico, ad interventi mirati allo sviluppo territoriale sostenibile o all’adeguamento e alla messa in sicurezza di scuole, di edifici pubblici e di beni appartenenti patrimonio comunale o all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Ecco pronto il progetto esecutivo

Un finanziamento che il comune di Felitto ha deciso di destinare a tali interventi vista la necessità degli stessi. Già nei mesi scorsi la giunta comunale aveva approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i tre lavori pubblici ed ora è stato approvato e pubblicato sulle pagine istituzionali dell’ente, come richiede la procedura burocratica, il progetto esecutivo dall’importo complessivo di cinquantamila euro e quindi interamente coperto dai fondi ministeriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home