Cilento

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Maria Emilia Cobucci

3 Maggio 2025

Diodato a Equinozio d'Autunno

Dal 2006, Equinozio d’Autunno si configura come un evento di spicco nel panorama culturale, intrecciando musica, arte e cultura attorno al tema centrale dei passaggi e delle trasformazioni. La manifestazione si radica concettualmente nei luoghi che hanno fatto da sfondo a rivoluzioni spirituali, sociali e antropologiche, con l’obiettivo di comprenderle e narrarle.

InfoCilento - Canale 79

Il prestigio degli ospiti nel corso delle edizioni

Il Festival ha ospitato negli anni figure di primissimo piano della scena artistico-musicale nazionale e internazionale, tra cui Goran Bregovic, Fiorella Mannoia, Patti Smith, Francesco De Gregori, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri e tanti altri.

L’edizione 2025: un programma in evoluzione sotto la direzione di Don Gianni Citro

La rassegna continua la sua ricerca di significato e di approfondimento, analizzando le sofferenze derivanti da contraddizioni politiche e sociali e il ruolo cruciale dell’arte nella vita. Questo percorso si ispira alla storia del “Pintor” José Ortega, figura chiave per comprendere l’essenza di Equinozio d’Autunno, sotto la direzione artistica di Don Gianni Citro.

Anteprima estiva e appuntamenti di settembre a Scario e Bosco

Quest’anno, il festival prenderà il via con un’attesa anteprima il 19 luglio a Scario, con l’esibizione di The Originale Blues Brothers Band. Il cuore della manifestazione si svolgerà a settembre, a partire dall’11 settembre con il concerto de La Rappresentante di Lista sempre a Scario. Il 13 settembre, Tullio De Piscopo si esibirà a Bosco. La kermesse si concluderà domenica 14 settembre con la performance di Enrico Ruggeri. L’organizzazione, guidata dal direttore artistico Don Gianni Citro, è attualmente al lavoro per completare il programma, con particolare attenzione alla data del 12 settembre a Scario.

Il motto di quest’anno è Abbi cura di te, un messaggio universale di speranza, pace e rispetto per la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home