Cilento

“Emozioni ad alta quota”: San Giovanni a Piro celebra la Festa della Repubblica con un volo in mongolfiera

L’evento ha permesso ai partecipanti di godere da una prospettiva insolita della bellezza paesaggistica e artistica di San Giovanni a Piro, sorvolando una zona panoramica che conduce al Pianoro di Ciolandrea e al Santuario di Pietrasanta

Comunicato Stampa

3 Giugno 2025

Ballooning Cilento

San Giovanni a Piro ha ospitato, il 2 giugno, un evento straordinario in occasione della Festa della Repubblica: un’ascensione vincolata in mongolfiera. L’iniziativa, inizialmente prevista per il 26 aprile e rinviata a causa del maltempo, rientra nel progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco, promosso nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con Capaccio Paestum come comune capofila.

Un’esperienza unica

L’evento ha permesso ai partecipanti di godere da una prospettiva insolita della bellezza paesaggistica e artistica di San Giovanni a Piro, sorvolando una zona panoramica che conduce al Pianoro di Ciolandrea e al Santuario di Pietrasanta. La scelta di questa soft adventure mirava a promuovere il patrimonio storico, architettonico e naturale del territorio.

“Voli sull’arte”

Oltre 150 voli hanno coinvolto numerosi bambini, offrendo loro la possibilità di ammirare il borgo alle falde del Monte Bulgheria, sospesi tra cielo e terra nei suggestivi colori del tramonto. L’iniziativa ha avuto un forte carattere inclusivo, consentendo anche ai portatori di disabilità motoria di vivere un’esperienza emozionante e senza barriere. I partecipanti sono stati invitati a catturare il momento e a condividerlo sui social media, utilizzando l’hashtag #cilentovallodidianoexperience.

Un messaggio simbolico

Durante il volo inaugurale, il Sindaco Ferdinando Palazzo, accompagnato dal Vicesindaco Pasquale Sorrentino e dalla Consigliera comunale Elisa D’Andrea, ha sventolato due bandiere: quella italiana e quella palestinese. Un gesto significativo che sottolinea l’impegno del comune nei confronti della causa palestinese.

San Giovanni a Piro, infatti, è stato il primo comune italiano a deliberare una richiesta al Governo per il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina, esprimendo solidarietà al popolo palestinese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Torna alla home