parcodelcilento

Il progetto R.A.MO.CA. prende il via nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il Parco Nazionale del Cilento lancia R.A.MO.CA., un progetto innovativo per studiare i roditori arboricoli della ZSC “Montagne di Casalbuono”, con l'uso di fototrappole sugli alberi e citizen science

Chiara Esposito

28/06/2025

Vallo della Lucania: al Parco presentato un libro sull’architettura redentorista

Il libro, firmato da Gino Fontana e Lorenzo Gargano, è il frutto di una ricerca approfondita, che ha toccato sia gli aspetti strettamente architettonici sia quelli della ricaduta “sociale” di questo tipo di strutture

Velia, Codacons: “Il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile”

"Velia non ha bisogno di un ascensore. Ha bisogno di luce, di conoscenza e di un progetto culturale ampio, condiviso, sostenibile. Non un altro cantiere oscuro tra le rovine della memoria"

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Sant’Angelo a Fasanella, alla scoperta della Grotta di San Michele Arcangelo: scrigno di storia e bellezza

La Grotta contribuisce a rendere il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio UNESCO. In vista dell’estate sono tanti i visitatori che raggiungono il comune alburnino per scoprirla

“Emozioni ad alta quota”: San Giovanni a Piro celebra la Festa della Repubblica con un volo in mongolfiera

L’evento ha permesso ai partecipanti di godere da una prospettiva insolita della bellezza paesaggistica e artistica di San Giovanni a Piro, sorvolando una zona panoramica che conduce al Pianoro di Ciolandrea e al Santuario di Pietrasanta

Banner Infante Eboli

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Castellabate: esercitazione di soccorso e salvataggio per le emergenze in mare “Rispetta il mare, salva la vita”

La giornata si svolgerà il 24 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell'Inferno

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.