• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: SonoTerra Festival

Poesia, filosofia e arte in un nuovo connubio con l’agricoltura. La singolare iniziativa a Eboli il 30 settembre

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Settembre 2023
Condividi

L’O.P. Solco Maggiore si fa interprete della necessità di promuovere l’ortofrutta attingendo a linguaggi nuovi, ad ambiti diversi da quello strettamente pubblicitario, per far emergere le intersezioni tra poesia, filosofia e arte con gli aspetti più radicali dell’agricoltura.

Il 30 settembre 2023, a partire dalle 18.30, appuntamento a Eboli – presso la Basilica San Pietro Alli Marmi ed il Convento dei Frati Cappuccini, in Via San Pietro Alli Marmi, – per l’anteprima del SonoTerra Festival. Il tema di questa edizione è: “Gratitudine”.

Preservare e valorizzare il territorio attraverso la coltivazione degli ortaggi e della frutta

Un’occasione utile per raccontare l’ortofrutta della OP Solco Maggiore ed il mondo agricolo in generale dal nostro punto di osservazione, a partire dallo studio delle origini dell’agricoltura e dagli infiniti risvolti ed implicazioni scaturite dal momento in cui l’uomo ha imparato ad addomesticarla; per offrire nuovi spunti di riflessione al dibattito sempre attuale sul sistema agricolo e su tutto ciò che lo riguarda; per dare spazio al ruolo energicamente attivo delle aziende agricole che si impegnano a preservare e valorizzare il territorio attraverso la coltivazione degli ortaggi e della frutta che la OP commercializza.

Il programma

Un festival di chi semina e raccoglie, di chi mette a frutto le sue conoscenze e non smette di fare ricerca e scovare le risposte anche negli angoli più reconditi dell’archeologia, per proteggere la ricchezza della propria terra e ricambiarla con gratitudine.

  • ore 18,30 presso la Basilica di San Pietro Alli Marmi – Incontro con il poeta e filosofo Marco Guzzi sul tema: “Il Ringraziamento – un luogo di beatitudine”. Fondatore del movimento “Darsi pace”, Marco Guzzi si fa promotore di una nuova cultura della pace fondata sul lavoro interiore di ogni individuo: una trasformazione antropologica che passa anche per la gratitudine, fuori da ogni retorica. Introduce Padre Giuseppe Celli, Frate Minore Cappuccino.
  • ore 20:00 Degustazione dei prodotti della O.P. Solco Maggiore a cura dello chef Geppino Croce. Conosciuto come “chef contadino”, Geppino Croce è appassionato alla tradizione della sua terra e declinerà questa passione nella preparazione dell’ortofrutta di “Solco Maggiore”.
  • ore 21:00 Esibizione musicale degli “Harmonikos Quartet” con lo spettacolo “I volti della fisarmonica”. Quattro ragazzi con la passione per la fisarmonica che, insieme alla violoncellista Teresa Vallese, riportano dolci melodie alle porte dei nostri cuori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli apre “Sempre Domenica” il pastificio che porta a tavola la tradizione

Il pastificio offrirà una vasta gamma di prodotti, dai formati tipici della…

Sponsored by
Sempre Domenica
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Procura di Nocera

Arrestato funzionario di un Comune salernitano: soldi dell’Ente sui conti di aziende “amiche” tramite falsi mandati di pagamento

Il pubblico ufficiale dovrà ora rispondere delle accuse formalizzate dalla Procura. Sequestrati…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.