• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 29 Marzo 2025
Condividi

Blitz delle forze dell’ordine ad Eboli per lo sgombero dell’ex casa del boss Galasso che, negli anni, era stata affidata ad associazioni umanitarie e poi occupata da senza fissa dimora.

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria.

Lo sgombero

Villa Falcone e Borsellino, nelle ultime settimane, per motivi che sono al vaglio degli investigatori, era stata occupata abusivamente da decine di persone senza fissa dimora che al suo interno avevano trovato rifugio.

Devastati i locali e distrutto quanto di buono era stato realizzato, questo pomeriggio Villa Falcone e Borsellino, dedicata alla memoria di due uomini che hanno scritto e segnato la storia della Nazionale, in tema di legalità, è stata sgomberata dai Carabinieri della locale compagnia e dai caschi bianchi del Comando di Via Pagano.

L’operazione

I Carabinieri del capitano Greta Gentili e gli agenti della Polizia Municipale coordinati dal capitano Daniele De Sanctis hanno sgomberato la struttura e avviato le indagini. Al momento del blitz gli occupanti avevano già fatto perdere le proprie tracce. La villa posta sotto sequestro è ora nella disponibilità delle autorità competenti.

La colonia comunale per i minori, una postazione di Legambiente, corsi di italiano e struttura, appuntamenti con i Medici senza frontiere e iniziative di alfabetizzazione e integrazione: era diventata punto di riferimento per i cittadini stranieri presenti sul territorio.

Negli anni anche la Caritas ci aveva operato con importanti progetti come baluardo di legalità e sicurezza.

TAG:ebolipiana del selesgomberoVilla Falcone e Borsellino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Novi Velia: conclusa la stagione dei pellegrinaggi al Santuario della Madonna del monte

La giornata ha segnato anche la chiusura di una delle chiese giubilari…

Danilo Larocca, giuramento Carabinieri

Carabinieri: un giovane del Vallo di Diano tra i 796 allievi che hanno giurato a Reggio Calabria

Danilo Larocca di Montesano sulla Marcellana, con una meravigliosa storia di determinazione…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 13 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.