Cronaca

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Redazione Infocilento

29 Giugno 2025

Prosegue l’attività di contrasto ai reati ambientali nella Provincia di Salerno, con un intervento nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano. L’operazione ha visto l’impegno sinergico del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos, che opera a supporto dell’Ente Riserva, e del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum. L’azione si inserisce in un più ampio progetto di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, appositamente programmato dall’Ente Riserva per la tutela del patrimonio naturalistico.

Danneggiamento, individuati i responsabili

Due squadre di Guardie Giurate Ambientali, sotto il coordinamento del personale dei Carabinieri Forestali, hanno condotto un’intensa attività di ricerca che ha portato all’individuazione di tre persone. Queste, noncuranti dei stringenti vincoli posti a protezione dell’area, stavano procedendo al decespugliamento di una superficie stimata di circa 50 metri quadrati utilizzando tagliaerba, motosega e altre attrezzature. L’obiettivo era l’allestimento di una nuova piazzola per la pesca, ma l’azione stava comportando una grave distruzione della vegetazione spondale e ripariale. Gli agenti sono intervenuti prontamente, fermando l’attività illegale e identificando i tre soggetti.

I sequestri

A seguito della condotta illecita, che ha portato alla distruzione o comunque al deterioramento di un habitat protetto e al danneggiamento della vegetazione spondale e ripariale, compromettendone lo stato di conservazione, i militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum hanno proceduto al sequestro di tutte le attrezzature impiegate. L’inventario ha incluso una motosegatre roncole, un rastrello, martelli, zappe, contenitori di olio e miscela, numerosi assi di legno, varie assi di ferro e alcuni contenitori.

Le tre persone identificate sono state denunciate in stato di libertà ai sensi dell’articolo 733 bis del Codice Penale.

I controlli

Per scoraggiare ulteriori episodi di danneggiamento all’area di Riserva e prevenire la circolazione e il transito non autorizzato di automezzi nelle zone precluse, verranno adottate misure di sorveglianza rafforzate. Nei prossimi giorni, in alcuni siti monitorati da tempo, saranno posizionate delle sofisticate foto-trappole. Questi dispositivi sono in grado di operare anche in condizioni di buio e a decine di metri di distanza, garantendo un controllo costante e discreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home