Attualità

Eboli, Giornata della Memoria: open day al “Perito – Levi, ecco il programma

Appuntamento, questo pomeriggio, presso il Liceo Perito Levi di Eboli, un open day in occasione della giornata della memoria

Silvana Scocozza

27 Gennaio 2024

Istituto Perito Levi Eboli

E’ stata una settimana intensa quella che si è svolta ad Eboli per la Giornata della Memoria che ricorre, ogni anno, il 27 gennaio e che ricorda gli orrori della Shoah. Ieri la presentazione del libro “Il ladro di quaderni” di e con Gianni Solla e la storia di Campagna e del suo impegno per non dimenticare. Un momento forte, toccante, partecipato nell’auditorium “Marcello Gigante” dell’Istituto ebolitano, un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Eboli, il Museo Itinerario della Memoria e della Pace “Centro Studi Giovanni Palatucci” di Campagna e dell’Università Popolare della Terza Età di Roma.

L’incontro con il Direttore del Museo della Pace

I ragazzi hanno incontrato il Direttore del Museo della Memoria e della Pace di Campagna, l’architetto Marcello Naimoli, che ha presentato quella che lui stesso ha definito “la storia diversa di Campagna”. L’incontro è stato moderato dal Prof. Francesco Florenzano, direttore dell’Università Popolare della Terza Età di Roma. I giovani musicisti del Liceo Musicale, guidati dai loro docenti, hanno eseguito tre brani significativi: La vita è bella, Gam Gam e Dodi Li.

L’open day al Perito Levi

E’ in programma per questo pomeriggio, presso l’IIS “Perito-Levi” di Eboli, con i suoi indirizzi di Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Musicale e Liceo Artistico, diretto dalla prof. Laura Cestaro, “Giornata della Memoria” un Open Day particolare (dalle 16,00 alle 20,00) dove, oltre a presentare l’Istituto e i suoi indirizzi agli studenti di terza media e alle loro famiglie che stanno valutando in queste settimane dove proseguire il loro cammino di studi, si potrà anche ripercorrere il lavoro laboratoriale fatto in questi mesi per far crescere una cultura profonda e inclusiva, in grado di dare ai giovani tutti gli strumenti per affrontare il proprio futuro e al tempo stesso non far mai germogliare il seme dell’odio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home