Cronaca

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Silvana Scocozza

17 Maggio 2025

Eboli sequestro carne

Proseguono su tutto il territorio comunale di Eboli, le attività di controllo da parte dei caschi bianchi. Nell’ambito delle ultime verifiche, in località Santa Cecilia, la Polizia Municipale del Comandante Daniele De Sanctis ha elevato otto verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico.

L’operazione

L’ammontare complessivo delle sanzioni pecuniarie previste per le violazioni accertate potrebbe superare i 20.000 euro. Le sanzioni hanno interessato prevalentemente esercizi commerciali, in particolare minimarket. Particolare attenzione è stata rivolta anche a due attività di macelleria, le quali sono state ulteriormente sanzionate per significative carenze di carattere igienico-sanitario. Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali.

Gravi criticità

In uno degli esercizi di macelleria ispezionati, la situazione è apparsa particolarmente grave: le carni venivano conservate a temperature elevate, non conformi alle normative vigenti, e in promiscuità con altri prodotti alimentari, potenziale causa di contaminazione e rischio per la salute dei consumatori. Gli accertamenti sono tuttora in corso e vedono il coinvolgimento delle autorità sanitarie competenti per le opportune verifiche e l’adozione di eventuali ulteriori provvedimenti a tutela della salute pubblica.

Il commento dell’assessore Antonio Crosetto

Sempre soddisfatto e gratificato dell’operato degli Agenti l’assessore Antonio Corsetto. «Riteniamo fondamentale garantire una vendita genuina e regolare dei prodotti, che rispetti tutte le norme ed i regolamenti sanitari ed alimentari. Il controllo del territorio continua senza sosta grazie a questa operazione importante degli Agenti del Comando di via Pagano. I numerosi controlli che il Comandante De Sanctis sta gestendo, alzano sempre la linea della Sicurezza sia del codice della strada sia dei regolamenti comunali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Incidente sulla A1: muore Nicola Gnazzo 53enne di Capaccio

Gnazzo era il conducente dell'ultimo tir tamponato che si è incastrato con la cabina nel semirimorchio del mezzo che lo precedeva

Torna alla home