Attualità

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Silvana Scocozza

17 Giugno 2025

Un vasto intervento di riqualificazione urbana sta trasformando le periferie di Eboli, partendo da Marina di Eboli fino a coinvolgere località come Campolongo, Cioffi e Santa Cecilia. Le operazioni in corso puntano a restituire decoro, sicurezza e vivibilità a zone da tempo segnate dal degrado urbano.

Gli interventi

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità. Il ripristino di aree pubbliche, la sorveglianza nei punti critici e il controllo delle aree più sensibili rappresentano strumenti fondamentali per la rinascita urbana. Determinante l’azione coordinata degli assessorati di competenza, in sinergia con il lavoro capillare dei consiglieri comunali delle zone interessate. In prima linea anche i comitati di quartiere e le associazioni locali, che offrono una conoscenza approfondita delle criticità e dei potenziali delle aree coinvolte. Le realtà territoriali stanno giocando un ruolo essenziale. “Chi abita queste zone conosce davvero le necessità e i punti di forza su cui investire”, evidenziano i referenti dei comitati. La partecipazione civica è quindi parte integrante del processo di rigenerazione.

Il contributo di Vito Maratea

Nelle località di Campolongo, Cioffi e Santa Cecilia è stato rilevante anche l’impegno del consigliere comunale Vito Maratea. La sua presenza costante sul territorio e la capacità di ascolto hanno favorito l’identificazione di interventi mirati, con effetti già visibili nella qualità urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home