Attualità

Eboli: al Manes una giornata di studio sulla figura del letterato e religioso Matteo Ripa

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 novembre alle ore 11:00

Comunicato Stampa

12 Novembre 2024

Museo Eboli

Mercoledì 13 novembre, con inizio alle ore 11, importante giornata di studio sulla figura di Matteo Ripa, letterato, religioso, incisore ed evangelizzatore, dal titolo “Matteo Ripa, Eboli le radici e il sogno”.

InfoCilento - Canale 79

La giornata si terrà presso la sala polifunzionale del Museo Archeologico Nazionale, nel complesso San Francesco, la giornata di studio che prevede saluti ed interventi di autorità, studiosi, accademici ed appassionati della figura di Matteo Ripa e di quanto ha lasciato in eredità in termini culturali, religiosi ed artistici. Sono previsti i saluti di Ilaria Menale, direttrice del Museo Archeologico Nazionale; Mario Conte, sindaco di Eboli; Lucilla Polito, assessore comunale alla cultura; Roberto Tottoli, rettore dell’Università L’Orientale di Napoli.

La giornata

Gli interventi saranno affidati a Maria Luisa Albano, presidente dell’associazione Mediterranea Civitas; Vito Pindozzi, dell’associazione Eboli Nuova; Vincenzo Paudice, autore del libro Padre Matteo Ripa; Monsignor Alfonso Raimo, vescovo ausiliario di Salerno-Campagna-Acerno. Presso la sala polifunzionale del Museo Archeologico Nazionale saranno presenti le rappresentanze degli studenti del Liceo Perito-Levi e della scuola media Matteo Ripa. Presenti anche i docenti del liceo musicale di Eboli Pierpaolo Iemmo (violino) e Giovanni Lettieri (pianoforte).

L’appuntamento rientra nell’ambito dell’accordo quadro stipulato con l’Università degli Studi l’Orientale di Napoli per la diffusione degli scambi interculturali. Sarà infatti ospite della città di Eboli una delegazione di studiosi e ricercatori internazionali che visiterà il centro storico della città e prenderà parte al convegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home