Attualità

Due dighe per il futuro del Vallo di Diano: al via il dibattito pubblico

Il progetto per la costruzione di due dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana. Un'occasione per la sicurezza idrogeologica e lo sviluppo sostenibile del territorio.

Federica Pistone

2 Aprile 2024

Dighe Vallo di Diano

Il futuro del Vallo di Diano passa dalla costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana. Il progetto, promosso dal Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, è stato presentato alla comunità locale nel corso di due incontri pubblici che si sono tenuti il 4 e 5 aprile.

Un progetto per la sicurezza e lo sviluppo

Le dighe, che saranno realizzate sul fiume Tanagro, avranno una duplice funzione: laminare le piene e accumulare acqua per l’irrigazione. In questo modo si ridurrà il rischio di alluvioni, che negli ultimi anni hanno causato ingenti danni al territorio, e si garantirà un approvvigionamento idrico adeguato per le colture agricole.

Non solo dighe: interventi per il territorio

Il progetto non si limita alla costruzione delle dighe. Prevede anche interventi compensativi e di sviluppo socio-economico, come la conversione delle reti irrigue per favorire produzioni agricole di qualità, la promozione del turismo e la valorizzazione delle risorse naturali del territorio.

Un’occasione per la comunità

Si tratta di un passo significativo verso la sicurezza idrogeologica e lo sviluppo sostenibile del territorio”, ha commentato il presidente del Consorzio di Bonifica, Beniamino Curcio. “Questo progetto è in linea con le strategie di sviluppo socio-economico del territorio del Vallo di Diano e si focalizza sull’agricoltura e sull’industria agroalimentare come motori di crescita”.

Dibattito pubblico: come partecipare

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito ufficiale del Dibattito Pubblico: www.dp-dighealtotanagro.it. È possibile anche presentare le proprie osservazioni sul progetto entro il 6 maggio 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

Torna alla home