
Sant’Angelo a Fasanella si prepara ad accogliere una domenica speciale, animata da numerose iniziative dedicate agli amanti della natura, della storia e dell’avventura.
Il 16 novembre sarà una giornata perfetta per scoprire le bellezze del territorio attraverso percorsi a piedi, in bici o a bordo di auto d’epoca.
La Pro Loco propone un affascinante Urban Trekking con partenza alle 9.30 da piazza Ortale. Il percorso turistico è pensato per tutti e offre un’occasione imperdibile per esplorare il patrimonio storico e artistico del borgo.
Gli appassionati delle due ruote potranno invece partecipare all’evento “Sulle tracce della Alburni Off Road Short Track”, organizzato da Alburni Outdoor.
L’escursione in mountain bike si snoderà tra le suggestive montagne di Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte, affrontando 30 km con 1000 metri di dislivello positivo. Dopo l’avventura outdoor, è prevista una visita al centro storico, seguita da un pranzo a base di specialità locali.
Per concludere la giornata in modo elegante, torna il primo Raduno e passeggiata di auto d’epoca “Tra Storia e Natura”, curato dall’associazione “Fasanella Terra di San Michele”, Tourist Campania Fasanella e Vecchi Rombi Club. L’appuntamento è sempre in piazza Ortale, punto di ritrovo per gli appassionati di motori e stile vintage.
Un’offerta variegata che invita a vivere Sant’Angelo a Fasanella da diverse prospettive, con tante opportunità per tutti i gusti e tutte le età.