Cronaca

Denunciate tre persone per maltrattamento di animali nel Vallo di Diano

I cani trovati all'interno di box fatiscenti versavano in condizioni igienico-sanitarie disastrose

Federica Pistone

28 Febbraio 2025

Nei giorni scorsi, è stata condotta un’importante operazione di controllo nel Vallo di Diano, a cura del nucleo di polizia giudiziaria della sezione di guardie zoofile Aisa Provinciale Salerno.

InfoCilento - Canale 79

L’attività delle guardie zoofile

L’operazione ha riguardato i comuni di Sala Consilina, Padula e Sassano, con l’obiettivo di contrastare i casi di maltrattamento di animali e di detenzione inadeguata. Diversi interventi sono stati effettuati all’interno di proprietà private, portando alla denuncia di tre persone per il reato di maltrattamento di animali.

I cani trovati all’interno di box fatiscenti versavano in condizioni igienico-sanitarie disastrose, costretti a vivere tra i propri escrementi, anche vecchi di diversi giorni. Le ciotole contenevano acqua verde o, in alcuni casi, erano completamente vuote, con rifiuti e escrementi all’interno. Molti dei cani non erano dotati di microchip e non risultavano iscritti all’anagrafe canina regionale.

La situazione

Durante i controlli, gli animali si rifugiavano nelle cucce, tremando visibilmente. Secondo l’esperienza delle guardie, il tremore è un segno di paura, stress o trauma subito.

Alcuni animali erano anche costretti a rifugiarsi in bidoni di ferro per proteggersi dalle intemperie. Di fronte a simili condizioni, le guardie hanno informato l’autorità giudiziaria, gli enti locali competenti e il servizio veterinario della Asl locale per adottare i provvedimenti necessari a tutelare la salute e il benessere degli animali. Il responsabile delle guardie zoofile della provincia di Salerno, Vincenzo Senatore, ha annunciato che seguiranno ulteriori controlli nelle prossime settimane e ha invitato la cittadinanza a segnalare simili situazioni di abuso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Torna alla home