Alburni

Cunette stradali invase da fango e fogliame: a ripulirle ci pensano i ragazzi del servizio civile

Giovani in azione, insieme agli operai del comune, per ripulire le strade e le cunette da fango e detriti accumulati dopo il maltempo

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Pulizia strade

Le condizioni delle strade, soprattutto nelle aree interne, spesso lasciano a desiderare. Intere comunità rischiano l’isolamento o sono costrette a combattere con una rete viaria colabrodo. I problemi talvolta sono atavici, dovuti a frane e smottamenti, ma in altri casi a contribuire a questa situazione c’è anche una scarsa manutenzione del territorio dovuta alle poche risorse economiche o al poco personale a disposizione degli enti locali.

InfoCilento - Canale 79

Manutenzione delle strade: giovani al lavoro

A Roscigno ci hanno pensato i ragazzi del servizio civile ad aiutare gli operai a ripulire le strade e le cunette dal fogliame e dal fango accumulatosi nei giorni scorsi a causa delle abbondanti piogge.

In questo modo i più giovani hanno avuto l’opportunità di imparare un lavoro, svolto affiancati da operai specializzati, e di dimostrare il loro senso civico attivandosi per il bene della collettività.

I giovani impegnati nel Servizio Civile, per aver offerto il loro sostegno agli operai, hanno avuto il plauso del primo cittadino, Pino Palmieri e dell’intera cittadinanza.

L’impiego dei percettori del reddito di cittadinanza

Il primo cittadino nei giorni scorsi aveva lanciato anche un’altra proposta, quella di impiegare i percettori del reddito di cittadinanza per la manutenzione delle strade comunali o provinciali.

Palmieri più volte si è mostrato critico con gli enti sovracomunali, rei, a suoi dire, di scarsa attenzione al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home