• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Criticità del Saut di Ascea: Comune fa appello al Ministero della Salute, Regione e ASL Salerno

Il comune di Ascea ha richiesto la conversione del SAUT di Ascea in PSAUT al fine di garantire la necessaria assistenza sanitaria ai cittadini

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 22 Luglio 2024
Condividi
Stefano Sansone Ascea

Dal Comune d Ascea, guidato dal sindaco Stefano Sansone, arriva un appello al Ministero della Salute, alla  Regione Campania, Assessorato alla Sanità, e all’ASL Salerno. La richiesta è che si adoperi con urgenza per la risoluzione di tutte le problematiche e le criticità riguardanti il Saut di Ascea, il servizio di assistenza e urgenza territoriale che copre numerosi comuni del Cilento costiero, La zona è coperta attualmente solo da un infermiere con il conducente dell’ambulanza.

La richiesta

L’Ente ha fatto voti al Ministero della Salute, al Presidente della Regione Campania, all’Assessore alla Sanità della Regione Campania e al Direttore Generale dell’ASL Salerno di provvedere a convertire (per tutto l’anno e con incremento del personale nel periodo estivo) il SAUT di Ascea in PSAUT, al fine di garantire la necessaria assistenza sanitaria e consentire una più agevole e puntuale assistenza ai cittadini ed ai numerosissimi ospiti del Comune e dei territori limitrofi.

Il PSAUT è una struttura di primo intervento, attiva h24, in cui è prevista l’assistenza medica per casi di minore complessità, l’osservazione medica breve e la piccola chirurgia, ed è in grado di fornire una prima risposta a problemi di urgenza o emergenza per i cittadini che si presentano spontaneamente, prestando il trattamento definitivo per problemi minori (traumatologia minore o ferite).

Le modifiche del servizio

“Con il passare degli anni, il servizio SAUT è stato prima modificato, con la riduzione dei medici in servizio (da 12 a 6) e con lo svolgimento di compiti esclusivamente relativi al trasporto infermi e servizi domiciliari, poi sono rimasti solo tre medici (con gravi difficoltà nell’assicurare un servizio quotidiano alla popolazione, nonostante il grado di estrema abnegazione del personale, stremato sia fisicamente che psichicamente da tale stato di cose), sino a giungere all’attuale situazione drammatica, in cui il personale medico non vi è più e sono rimasti, per ogni turno, solo il conducente dell’ambulanza ed un infermiere”, spiegano da palazzo di città.

“Il Comune di Ascea ha una popolazione di circa 6.000 abitanti (con un notevole numero di bambini), che nel periodo estivo il Comune di Ascea è meta di circa 70.000 turisti e che il suo territorio rappresenta un ambito particolarmente ampio (37 kmq), con distanze notevoli tra i vari agglomerati urbani; infatti, tra alcune frazioni (di montagna) ed il capoluogo vi sono distanze che vanno dai 18 ai 20 Km; il tutto con ovvie notevoli difficoltà già con i riferimenti sanitari in loco”, aggiungono dall’Ente.

s
TAG:asceaCilentosaut
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.