Attualità

Saut Ascea, Tommasetti: “Un film già visto altrove, la rete dell’emergenza sta andando a pezzi”

“Ad Ascea un film già visto altrove”. Lo sottolinea Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che lancia l’allarme sul trasferimento dei medici dal locale presidio di emergenza al Saut di Vallo della Lucania.

Comunicato Stampa

12 Aprile 2024

Aurelio Tommasetti

Ad Ascea un film già visto altrove”. Lo sottolinea Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che lancia l’allarme sul trasferimento dei medici dal locale presidio di emergenza al Saut di Vallo della Lucania.

La nota stampa

Il Cilento sta per subire un’ulteriore mazzata, con il venir meno di un presidio di assistenza insostituibile per il territorio – afferma – Bene ha fatto l’avvocato Lanzara del Codacons a lanciare un accorato appello, avvertendo sulle conseguenze di un depotenziamento del Saut per il diritto alla salute dei cittadini. Nostro malgrado dobbiamo ricordare che è solo l’ultimo caso in provincia di Salerno. Lo schema è il solito, con un travaso di camici bianchi verso altre postazioni. Il risultato è sguarnire sedi di emergenza che finora hanno svolto un ruolo importantissimo, nelle aree interne o, come in questo caso, in quelle costiere. Così la rete rischia di andare in pezzi. Lo abbiamo denunciato ad esempio a Gioi e adesso la storia rischia di ripetersi ad Ascea”.

L’ipotesi è lasciare nel Saut solo autista e infermiere, dirottando i medici a Vallo della Lucania

Un altro schiaffo ai piccoli comuni che non solo patiscono problemi legati alla viabilità, ma ora pagheranno a caro prezzo il loro isolamento. Tra l’altro la questione non riguarda solo i residenti, poiché parliamo di realtà turistiche: tra incidenti, malori e disgrazie possiamo davvero permetterci di lasciarle scoperte in vista dell’estate? E’ questa una buona promozione del territorio?

Il monito, conclude il consigliere regionale, “è rivolto ai vertici sanitari e politici. Ascea è solo un tassello nel declino della sanità territoriale in provincia di Salerno e in Campania, frutto di scelte incomprensibili e prive di una visione di futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne | VIDEO

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Torna alla home